Chi a casa non ha il problema di dove riporre le scarpe? Specialmente noi donne abbiamo una quantità smisurata di scarpe e la scarpiera è ormai stracolma, tanto che ormai le scarpe sono sparse ovunque, perfino sotto al letto.
Per ovviare a questo problema e per liberare la casa dalle scarpe sparse ovunque, potete creare tante scarpiere diverse a secondo della zona in cui le volete collocare.
A costo zero, potete realizzare delle scarpiere originali e capienti, utilizzando unicamente il materiale a vostra disposizione e tutta la vostra fantasia.
Ecco allora questa nuova guida in cui potete trovare delle idee utili per realizzare una scarpiera utile e originale. Noi ve ne proponiamo diverse e tra queste potete trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Ecco come fare una scarpiera
- Se avete delle scatole di scarpe, le potete impilare tra loro formando un grande quadrato oppure un rettangolo con la base più larga o viceversa, più stretta.
- Incollate tra loro le scatole, utilizzando la colla vinilica e il gioco è fatto.
Potete rendere la scarpiera più bella personalizzandola, utilizzando il sistema del decoupage, facendo addirittura sembrare le scatole in legno, con i colori adatti oppure ricreando uno stile retrò, arricchendole con decorazioni floreali.
Con il decoupage potete trovare soggetti diversi da attaccare alle scatole, in modo da adattare la scarpiera a qualunque ambiente.
Per sapere come fare il decoupage, potete leggere la guida su Come decorare con la tecnica del decoupage.
[amazon box=”B00KXWPPAU”]
Vedrete che risultato. Questo tipo di scarpiera può essere adattata per la camera dei ragazzi, per un salone, ma anche per un corridoio.
- Potete utilizzare anche delle cassette di legno della frutta e della verdura, allineandole le une accanto alle altre, con la parte aperta in avanti. Per personalizzarle, potete dipingerle con una bomboletta spray e lasciarle asciugare. Potete completare collocando sulla cassetta un grande cuscino su cui potete mettere un pupazzo o utilizzare come seduta.
Questa scarpiera è molto indicata per la cameretta dei bambini. Per renderla allegra potete allora colorarla senza usare un unico colore; potete usare degli stencil e poggiarli sulla base da dipingere, prima di usare la bomboletta spray. Otterrete un risultato che non vi aspettavate.
Ci sono tantissime soluzione per raccogliere tante scarpe, liberando la casa dal disordine.
Alcune anche stravaganti, come quello di utilizzare gli appendiabiti in ferro. In questo caso è sufficiente schiacciare leggermente i lati con una pinza ed appendere le scarpe.
Una vecchia scala può essere una buona soluzione per disporre tante paia di scarpe e lo spazio è davvero tanto. Se vi piace mantenerla grezza, potete semplicemente spalmare sul legno una vernice trasparente, se invece amate i colori, potete dipingere ogni piolo di colore differente.
Potete utilizzare anche dei tubi che dovrete impilare e incollare tra loro. Sarà molto comodo poterli utilizzare come scarpiera. Potete usare questa idea per la vostra lavanderia.
Un’idea semplicissima potrebbe essere anche utilizzare un vecchio vestito con le tasche in cui cucirne delle altre.
In questo modo potete riempire le tasche di tantissime scarpe e risolvere il grande problema di dove doverle riporre.
[adinserter block=”11″]
Leggi Anche: Come fare un armadio capsula