Occhi che spuntano dappertutto, torte a forma di zucca, decorazioni di cake design a tema e chi più ne ha ne metta.
Oggi una guida per realizzare il cibo a tema halloween.
Torte e pasticcini di Cake Design a tema
La prima che cosa che viene in mente sono le torte, oggi sono disponibili coloranti e pasta di zucchero colorata che fa al caso nostro quando si parla di decorare torte o pasticcini per halloween o per qualsiasi altra ricorrenza.
Cosa occorre per preparare i biscotti di halloween? Vediamolo assieme.
- Pasta di zucchero di diversi colori
- Colorante in polvere alimentare (anche in questo caso di diversi colori)
- Ciotola di vetro piccola dove mescolare il colorante alimentare in acqua
- Il resto degli ingredienti classici per fare la torta, o i pasticcini, buoni sono ad esempio rispetto a questi ultimi quelli alla cannella
- Strumenti per il cake design
- Mattarelli piccoli e grandi
Procedura
Dovrete innanzitutto partire dal fare i pasticcini e/o la torta con gli ingredienti classici e per come la sapete fare voi. Farete una torta che non necessita di cottura ovviamente mentre per i biscotti li decorerete solo dopo averli cotti in forno e fatti raffreddare.
A questo punto prendete la pasta di zucchero ormai diventata famosa grazie a molti programmi tv dove è l’ingrediente principale per il cake design. I colori possono essere:
- Bianca
- Nera
- Arancione
- Viola
Ovvero i colori tipici di halloween. Potete scegliere che soggetto eseguire sulla pasta di zucchero tramite i coloranti alimentari. Tele di ragno, teschi, zucche etc….
Scelto il soggetto mescolate poco colore con poca acqua nella ciotola in vetro. IL colore dovrà essere ben amalgamato, quindi i grumi vanno disciolti ma la composizione non dovrà risultare ne troppo compatta ne troppo liquida quindi vi dovrete regolare.
Tornando alla pasta di zucchero, fate in modo di prenderne una piccola quantità se si tratta di coprire i biscotti o i pasticcini mentre per la torta vi occorrerà un mattarello grande e dovrete prima amalgamarla un pochino tra le mani e poi stenderla ampiamente per coprire tutta la torta, almeno fino alla fine dei lati.
Ora poggiate aiutandovi con il mattarello, la pasta di zucchero sulla torta.
Fatto ciò dovrete appiattirla ai lati con lo strumento del cake design adatto, evitate le bolle d’aria in sostanza.
State pensando di realizzarci sopra un castello diroccato? Oppure di metterlo ai lati e sopra la luna piena? Nel primo caso dovrete comportarvi come scultrici e realizzare il modello esatto, proporzionato e senza pecche, sempre con la pasta di zucchero si intende, invece se volete solo dipingere quest’ultima dovrete procedere con il colorante alimentare.
Se desiderate fare una torta damascata con delle ragnatele, procederete così:
-
-
- Fate delle piccole file di pasta di zucchero bianca, larghe meno di 5mm
- Con uno stencil dipingete il motivo damascato sulla torta
- Asciugata la “pittura” apponete in cerchio le strisce di pasta di zucchero e poi internamente a formare una ragnatela le altre
-
Ecco la vostra torta terminata!
Leggi Anche: Come fare la zucca di Halloween