Siete Qui: eComesifa.it » Tech » VideoGames » Come raggiungere qualsiasi luogo su Pokemon Go

Come raggiungere qualsiasi luogo su Pokemon Go

Tutto il mondo è alle prese con l’emergenza coronavirus, e c’è da dire che il Covid-19 ha colpito anche Pokémon Go. Il famoso titolo per dispositivi mobili Android e iOS basa il suo gameplay sulla realtà aumentata (si gioca specialmente all’aria aperta) e sull’interazione tra i vari giocatori.

Ebbene, negli ultimi giorni gli sviluppatori hanno apportato alcune modifiche temporanee al gioco che permetteranno di non uscire in strada e quindi di utilizzare Pokemon GO senza muoversi da casa. Anzi, è proprio in casa vostra che potrete trovare i Pokemon più rari!

Ma c’è un altro sistema che permette a tutti i giocatori di raggiungere qualsiasi luogo della terra pur non muovendosi dal divano di casa.

Siete curiosi di sapere qual è? Mettetevi comodi, ve lo spieghiamo noi.

Pokemon Go: lo Spoofing

Per realizzare tutto ciò, è necessario servirsi delle cosiddette app “fake GPS”. Il procedimento è anche conosciuto come “Spoofing” o “Fly”. Ecco i tutti i passaggi da seguire per raggiungere virtualmente qualsiasi luogo:

  1. Entrare sul PlayStore e scaricare l’app “Fake GPS Location Spoofer Free”, dopodichè avviarla;
  2. Entrare in “Impostazioni” poi in “Opzioni sviluppatore”, e quindi fare tap sulla voce “Seleziona App di posizione fittizia”;
  3. Selezionare l’app “Fake GPS Location Spoofer Free”;
  4. Ritornare nella stessa app ed inserire un luogo a piacere nella barra di ricerca;
  5. Selezionare “Play” in basso a destra;
  6. Entrare in Pokemon Go.
trucchi pokemon go

A questo punto se avete eseguito correttamente tutti i passaggi, dovreste ritrovarvi catapultati nel luogo da voi scelto! Facile no?

Cosa fare in caso di problemi

Ma nonostante l’esecuzione perfetta di tutti i passaggi, il trasferimento nel luogo indicato su Pokemon Go potrebbe tuttavia non avvenire. Nella maggior parte dei casi dovrebbe trattarsi di un problema legato al Google Play Service.

Niente di irrisolvibile, però prima di indicarvi i passaggi da seguire ci teniamo a precisare che l’operazione andrebbe effettuata solamente dagli utenti più esperti. Infatti si tratta di un qualcosa di complicato, che sarà meglio lasciar fare agli “smanettoni”.

Gli utenti “normali” infatti, potrebbero trovarsi in difficoltà durante l’operazione e addirittura causare danni al sistema. Potrebbe accadere di selezionare alcune voci e modificare alcune impostazioni importanti, per poi non essere più in grado di farle tornare allo stato iniziale. Quindi procedete solo se siete sicuri di avere le giuste competenze.

coronavirus pokemon go

Per risolvere un eventuale problema legato al Google Play Services.  dovrete bloccare il suddetto servizio. Per farlo, dovrete muovervi in questo modo:

  1. Disattivare dal Play Store l’aggiornamento automatico delle App;
  2. Disattivare il funzionamento del background di Google Play Services e del Play Store;
  3. Entrare in “Impostazioni” poi in “App”, e disattivare la voce “Consenti azioni in background” (questo passaggio può variare a seconda dello smartphone che state utilizzando);
  4. Scaricare manualmente la versione 12.6.85 di Google Play Service, ovvero l’ultima che supporta lo “Spoofing” per Android;
  5.  Entrare in “Impostazioni” poi in “App”, e fare tap su “Google Play” e infine su “Cancella cache e dati”;
  6. Ripristinare i dati di fabbrica di Google Play Services;
  7. Installare la build 12.6.85, che dovrebbe risultare funzionante dato che in precedenza gli aggiornamenti sono stati bloccati.
  8. Aprire Pokemon Go.

Ora che avete installato la build giusta, ovvero quella compatibile con lo Spoofing, non dovreste avere più problemi. Ricordiamo infatti, che le ultime versioni del Google Play Service non supportano più questo tipo di operazione.

Leggi Anche: Come diventare campioni a Pokemon GO

Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Nome Modello
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Prime
Amazon Prime
-
-
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Nome Modello
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Prime
Amazon Prime
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Nome Modello
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Prime
-
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Nome Modello
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Prime
-