La tastiera del nostro computer tende quasi sempre a impolverarsi e a sporcarsi. Esistono diversi metodi per pulire le tastiere, ma quasi sempre vanno a risolvere il problema soltanto in una zona della tastiera.
Scopriamo assieme il modo migliore per pulire tutta la tastiera in ogni sua parte.
Prima di tutto andiamo a capire cosa ci servirà:
- aria compressa;
- alcool puro;
- coton fioc ;
- un cacciavite a testa piatta;
- disinfettante
Ecco come fare per pulire la tastiera:
Una volta che avremo a portata di mano tutti questi materiali dovremo scollegare la tastiera dal computer, così da evitare di creare qualsiasi tipo di problema. Dopo aver messo in sicurezza la tastiera dovremo iniziare la procedura che si suddivide in 5 passaggi, molto facili e veloci.
- Soffiarla con l’aria compressa
Andremo a posizionare la tastiera in un luogo aperto, e con l’ausilio dell’aria compressa soffieremo per bene la tastiera, cercando di puntare il getto d’aria sotto ogni tasto, in modo da far sì che qualsiasi tipologia di sporco o polvere possano venire fuori e lasciare la tastiera pulita. Bisognerà ripetere questa azione diverse volte per poi girare la tastiera e soffiare ancora.
- Smontare i tasti
Una volta soffiata per bene la tastiera bisognerà prendere un cacciavite a testa piatta e con molta delicatezza togliere i tasti; basterà applicare una leggera pressione al di sotto di questi, spingendo verso l’alto. Una volta tolti tutti i tasti, andremo a conservarli in uno scatolino o una bustina.
- Pulire la tastiera con alcool e coton fioc
Dopo aver smontato tutti i tasti della tastiera con l’ausilio dell’alcool e dei coton fioc andremo a pulire l’interno della tastiera, o meglio la parte che prima era nascosta dai tasti. Dovremo bagnare il coton fioc con l’alcool puro, per poi passarlo all’interno della tastiera cercando di arrivare in tutti gli angoli e in tutti i punti.
- Pulire i tasti
Non appena avremo finito di pulire la tastiera, sarà il turno dei tasti. Dunque li prenderemo e inizieremo a pulirli uno ad uno prima con l’alcool puro, cercando di pulire ogni anfratto in modo ottimale, poi con l’utilizzo del disinfettante.
- Il montaggio della tastiera
Questa sarà la parte più delicata di tutta l’operazione, bisognerà posizionare tutti i tasti al loro posto, prima mettendoli sopra e poi schiacciando delicatamente, in fine andremo a collegare la tastiera al pc.
Leggi Anche: Quale monitor da gaming scegliere