Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Come pulire la casa senza usare detersivi

Come pulire la casa senza usare detersivi

Se volete sapere come pulire la vostra casa, evitando di usare prodotti chimici che possono arrecare reazioni allergiche a coloro che vi abitano e soprattutto a voi che li dovete toccare, dovendo rendere la casa brillante e pulita, seguite questi consigli utili.

Evitando di comprare i tanti detersivi che ci sono oggi in commercio, vi accorgerete di aver risparmiato un bel po’ di soldini.

Esistono dei prodotti naturali che possono essere utilizzati per la pulizia degli ambienti. L’aceto e il bicarbonato sono una soluzione ideale per la pulizia di tutta la casa, perché sono degli sgrassatori naturali, igienizzanti e anti odoranti.

Pulite la camera dei bambini con prodotti naturali, evitando così, che essi possano contrarre delle allergie, considerando che i più piccini tendono a mettere in bocca di tutto.

Potete usare mezzo bicchiere d’aceto e un cucchiaio di bicarbonato in una bacinella d’acqua tiepida e con un panno morbido, potete lucidare seggiolone, box, girello e le superfici dei mobili e testata del letto.

Col bicarbonato sgrassate banchetti, tavolini e sedioline. Si possono sgrassare anche le pareti lavabili, specie nei punti dove poggiano i lettini: la muffa è molto nociva alle vie respiratorie.

Lavate bene il pavimento con acqua tiepida e aceto. Mettete i giochi vari dei bimbi in acqua tiepida col bicarbonato e lasciate riposate per dieci minuti e infine asciugateli bene. Spazzolate i tappeti usando acqua e aceto.

L’aceto è un ottimo sgrassatore e per la cucina è la scelta giusta, considerando che cuocendo i cibi, molte superfici si ungono.

Usando un panno morbido potete pulire con acqua tiepida e aceto la cappa, lo specchio del forno, le piastrelle e la base della cucina. Il bicarbonato sbianca piatti e bicchieri e toglie gli odori aggiunto all’acqua del lavaggio.

L’aceto bianco è consigliato per togliere le macchie di calcare e per pulire le pentole incrostate. Per pulire il forno potete lasciare un contenitore d’acqua e aceto all’interno ed accendere il forno, in modo che con il calore si sprigiona l’odore dell’aceto sgrassando le pareti. Oppure potete passare una spugna imbevuta e lasciare riposare per una notte.

Il giorno dopo ripassare il tutto con un panno pulito che staccherà il grasso sciolto. Potete fare lo stesso nel frigo spento. Per pulire la lavastoviglie aggiungete 1 litro d’aceto ed azionate il lavaggio a vuoto, per eliminare il calcare della lavatrice azionate il lavaggio a 90°, aggiungendo 4 litri d’acqua e 2 bicchieri d’aceto.

Per lavare il bagno, il bicarbonato va benissimo per pulire tutti i servizi, funge infatti da abrasivo e rende tutto brillante. Usate una spugnetta leggermente inumidita. Per lavare il pavimento aggiungete aceto e bicarbonato in acqua tiepida e in uno spruzzino è indicato per lucidare le piastrelle e i vetri.

L’aceto è un ottimo sgrassatore e perciò usatelo per pulire la rubinetteria. Sbloccate gli scarichi combinando aceto e bicarbonato assieme uniti ad acqua calda. Lasciate agire. Il trattamento si può ripeterlo con cadenza mensile.

Leggi Anche: Come risparmiare sulle bollette di energia elettrica