I bambini sono la nostra gioia, ma possono spesso farci disperare. Soprattutto quando si tratta di pulire i giocattoli che utilizzano, e che amano sporcare all’inverosimile.
Inoltre, l’operazione di pulizia dei giocattoli non solo è altamente consigliabile, ma anche obbligatoria: il motivo è dovuto al fatto che i bimbi tendono spesso a metterli in bocca, con il rischio di essere esposti all’infezione di batteri alle volte molto pericolosi.
Per questa ragione, dovrete essere sempre preparati a farli brillare, senza per questo utilizzare detergenti chimici e molto rischiosi per la salute del bimbo. Vediamo insieme come pulire i giocattoli dei bambini, concentrandoci su quelli utilizzati più di frequente.
Indice
Come pulire i mattoncini per le costruzioni
Lasciate perdere la pulizia manuale, che potrebbe portarvi via tantissime ore a causa del numero elevato dei mattoncini per le costruzioni, e optate per una soluzione rapida ed efficace: la lavatrice.
Questo elettrodomestico è infatti ideale per pulire questo tipo di giocattoli. Il consiglio, comunque, è di acquistare un sacchetto in rete per la lavatrice una soluzione ideale per contenere i mattoncini giocattolo del vostro bambino, e per evitare che possano danneggiare l’elettrodomestico durante la fase di lavaggio.
Infine, state attentissimi a non utilizzare la centrifuga, e ad impostare un programma di lavaggio a temperatura ambiente, usando un detergente naturale e atossico come il sapone di Marsiglia a scaglie.
Come pulire le bambole
In questo caso evitate assolutamente di utilizzare la lavatrice, e optate per una pulizia prettamente manuale.
Come pulire le bambole, dunque? Il consiglio è di lavarle in un recipiente utilizzando il sapone di Marsiglia, ed una spugna poco aggressiva.
Se la bambola presenta macchie più profonde, noi consigliamo di insistere concentrandovi sulla zona ed utilizzando un cotton-fioc oppure un batuffolo di cotone, imbevuti con un detergente naturale. I capelli invece possono essere lavati con un ammorbidente classico.
Infine, potreste anche pensare di lavare le bambole in lavastoviglie: anche in questo caso, però, dovrete utilizzare un sacchetto a rete.
Come lavare gli orsetti di peluche
Gli orsetti di peluche sono in assoluto i giocattoli preferiti dai bambini, per via del loro manto morbido e della loro dolcezza. Ma sono anche quelli che, più di tutti, attirano polvere e sporcizia.
Per lavare gli orsetti di peluche potrete nuovamente sfruttare la vostra lavatrice: in questo caso, però, il consiglio è di impostare un lavaggio a freddo e di utilizzare un ammorbidente al posto del sapone di Marsiglia a scaglie.
In alternativa, se il peluche è molto costoso e fatto di materiali particolarmente dedicati, potreste optare per il lavaggio a secco, cospargendolo di bicarbonato e spazzolandolo delicatamente.
Infine, potete anche assicurarne la morbidezza utilizzando un olio naturale, come ad esempio l’olio di Tea Tree: vi basteranno poche gocce.
Come pulire i giochi in legno
Particolare attenzione va dedicata soprattutto ai giocattoli in legno, in quanto l’acqua potrebbe danneggiarli in modo significativo.
La prima cosa che dovrete fare sarà assicurarvi che tali giocattoli siano protetti da una pellicola anti-acqua: in questo caso, vi basterà utilizzare dell’acqua tiepida ed un po’ di sapone di Marsiglia.
Nel caso in cui, invece, dovesse trattarsi di giocattoli artigianali, provate a pulirli senza acqua, utilizzando uno spazzolino da denti con setole delicate.
[adinserter block=”10″]
Leggi Anche: Come pulire una padella incrostata di cibo