Vista la presenza sempre più importante di dispositivi tecnologici in casa, durante le operazioni di pulizia può capitare di non sapere bene come pulire la tv led, il computer, il tablet o l’altoparlante di ultima generazione.
Per rendervi il compito più agevole e non incorrere in errori, abbiamo preparato questa guida, in modo da aiutarvi a pulire a fondo i dispositivi tecnologici senza danneggiarli.
La primavera è alle porte e quella voglia di rinnovare e pulire la casa inizia ad assalirci e visto che molti studi hanno dimostrato che sui gadget tecnologici proliferano molti batteri tipo E-coli, vi conviene pulire a fondo anche loro.
Naturalmente bisogna usare alcuni accorgimenti per pulire i dispositivi hi-tech, visto che c’è sempre il rischio di danneggiarli, quindi armatevi di panni in microfibra, detersivo per piatti, alcool isopropilico e continuate a leggere la nostra interessante guida.
Indice
Come pulire lo smartphone o il tablet
Smartphone e tablet sono forse gli oggetti più utilizzati durante la giornata e di conseguenza “pullulano” di batteri di ogni genere.

Pulire il telefono o il tablet non è complicato, ma bisogna fare attenzione a non rovinare il rivestimento oleorepellente (che resiste alle impronte). Il sistema più sicuro ed efficacie per pulire i dispositivi mobili, è sicuramente quello che prevede l’utilizzo di panni in microfibra e acqua distillata.
Potete completare la pulizia, passando un batuffolo di cotone intorno ai pulsanti e sui bordi del display.
Buona norma, sarebbe igienizzare il telefono ogni giorno e per farlo, vi consigliamo di utilizzare delle salviettine per la pulizia degli occhiali, perché sono pratiche e veloci da utilizzare.
Come pulire la TV a schermo piatto senza danneggiarla
Uno degli errori più comuni che si fanno pulendo la tv a schermo piatto, è quello di utilizzare il classico spray per pulire i vetri. Questi detergenti, essendo corrosivi, potrebbero rovinare il rivestimento antiriflesso del televisore, quindi meglio stare attenti

Per la pulizia del televisore LED, consigliamo di versare un po’ d’acqua distillata su un panno in microfibra e di passarlo delicatamente su tutta la superficie della tv.
Fondamentale è anche la pulizia dei telecomandi sparsi per casa, sempre pieni di briciole e polvere. Rimuovete le batterie e pulite i pulsanti spruzzando con una bomboletta di aria compressa, poi passate sulla superficie un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione di acqua e alcool isopropilico.
Come pulire la console di gioco e i controller
Anche le console come la PS4 e Xbox One devono essere pulite di tanto in tanto e i controller sono spesso sporchi e pieni di batteri.

Per prima cosa occupiamoci della console, staccate tutti i cavi e spolverate tutta la superficie con uno spolverino Swiffer, quindi bagnate un panno in microfibra con un po’ di acqua e passarlo sulla console.
Ora tocca ai controller e per ottenere i migliori risultati, vi consigliamo di togliere le batterie, preparare una miscela contenente una parte di acqua e una parte di alcool isopropilico e applicarla sul solito panno in microfibra.
Passate il panno su tutto il controller, poi imbevete un batuffolo di cotone nella miscela preparata in precedenza e passatelo intorno ai pulsanti e le levette. Anche per i controller, visto l’uso quotidiano, vi consigliamo di pulirli giornalmente utilizzando le pratiche salviettine per pulire le lenti degli occhiali.
Come pulire il computer portatile
Il notebook ha sicuramente molte possibilità di raccogliere sporcizia e batteri visto che lo portiamo in giro sui treni, in aereo e in ufficio.

La prima operazione da fare, a parte naturalmente scollegare tutti i cavi e rimuovere la batteria, è quella di capovolgere il computer e scuoterlo delicatamente in modo da eliminare le briciole e la sporcizia più grande.
Prendete poi una utilissima bomboletta di aria compressa e spruzzate l’aria su tutta la superficie del notebook, poi prendete un panno in microfibra leggermente inumidito e passatelo sui tasti e su tutta la scocca, evitando solo lo schermo.
Per la pulire lo schermo del portatile, è buona norma utilizzare un prodotto specifico, come ad esempio Screen Mom Kit per la Pulizia da spruzzare sullo schermo (ottimo anche per le tv led) e con un panno in microfibra.
Leggi Anche: Come installare una stampante sul computer