Siete Qui: eComesifa.it » Varie » Animali » Come pulire i denti del vostro cane

Come pulire i denti del vostro cane

La pulizia del vostro amico peloso è una pratica indispensabile, chiunque possiede un cane decide di lavarlo in casa o usufruire uno dei tanti servizi di toilette presente in qualunque città.

Molte persone però dimenticano che spazzolare i denti del cane è una pratica importante per mantenerlo bello, sano ed in salute, anche quando sarà anziano.

Placca e tartaro non sono solo causa di alito cattivo, possono anche comportare la perdita di denti; oppure nel peggiore dei casi anche infezioni pericolose per la loro vita e molto dolorose.

Queste infezioni possono danneggiare nei casi più gravi reni, cuore e fegato.

Lo spazzolino

La scelta di spazzolini appositamente creati per i cani è ormai molto ampia, sono disponibili in tutti i negozi di animali.

Questi spazzolini per cani hanno delle setole morbide e sono progettati per arrivare in zone difficilmente raggiungibili dai comuni spazzolini da noi utilizzati. Sceglierlo in base alla dimensione del vostro cane.

Ci sono anche degli spazzolini da dito che si adattano alla  punta di un dito e sono in grado di fornire una maggiore precisione. Questi pennelli però aumentano la probabilità che il vostro cane vi morda il dito.

Non usare uno spazzolino umano per adulti. È possibile utilizzare lo spazzolino da denti di un bambino morbido, se necessario.

Il Dentifricio

Così come per lo spazzolino ci sono diversi dentifrici appositamente progettati per il vostro cane. Non utilizzate mai per il cane il vostro dentifricio perché contiene fluoro ed altri ingredienti che possono essere tossici.

Se dovessero ingoiarlo potrebbe causare vomito e nel peggiore dei casi gravi danni ai reni. I dentifrici per cani sono disponibili in vari gusti, questo aiuta a rendere la pulizia più gradita; provatene vari fino a trovare quello preferito da Fido.

Quando spazzolare i denti

Bisogna iniziare sin da quando il cane è cucciolo, come per i bisogni è in questo periodo che impara abitudini buone o cattive. I primi tempi sono meno importanti in quanto perderà come nei bambini i suoi denti fa latte.

E’ molto importante scegliere il momento giusto, farlo sempre quando è calmo e rilassato, un buon momento è dopo la passeggiata o un gioco   molto stancante, sarà meno propenso ad opporsi alla pulizia del cavo orale.

Come approcciare il cane per lavare i denti

Iniziare accarezzandolo sul viso per poi farlo intorno la bocca; una volta tranquillizzato fate leccare il dentifricio al cane mettendolo sul vostro dito, successivamente far leccare anche il dentifricio sullo spazzolino.

Iniziare il lavaggio con i denti anteriori facendo attenzione a non frizionare troppo energicamente. Sollevare delicatamente il labbro superiore e posizionare lo spazzolino sui denti, poi, lentamente spazzolare avanti e indietro.

Utilizzare sempre una voce calma e rilassante, se il cane dovesse essere nervoso fatevi aiutare da un amico o familiare facendolo da lui accarezzare e coccolare.

Inizialmente limitate le sessioni di lavaggio a pochi minuti sino ad arrivare ad un tempo che vi permetterà di lavare tutta la bocca in una volta.

In alcuni rari casi il cane non si abituerà mai allo spazzolino, utilizzate al suo posto un panno consumato o delle garze avvolte attorno ad un vostro dito.

Alimenti

Esistono da tempo in commercio degli alimenti spesso in stick che aiutano l’igiene orale del vostro cane, sono utili ma non devono mai sostituire una buon lavaggio con lo spazzolino ed il dentifricio.

Leggi Anche: A cosa serve e come si usa il Kong per cani