Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Computer » Come proteggere gli occhi quando si utilizza il PC

Come proteggere gli occhi quando si utilizza il PC

Che sia per lavorare o per giocare, ormai si trascorrono tantissime ore davanti al monitor del computer, è quindi buona norma cercare di proteggere gli occhi per evitare danni alla vista anche seri.

E’ molto importante, per non correre rischi, che la postazione del computer sia configurata al meglio, in base alle vostre esigenze.

Nell’articolo di oggi, vi daremo qualche consiglio utile per proteggere gli occhi davanti allo schermo del computer.

1) Far riposare gli occhi

Basterà fare delle pause di 5 o 6 minuti ogni ora di lavoro, guardando in lontananza magari fuori dalla finestra.

Inoltre, potete chiudere gli occhi per qualche minuto per far riposare gli occhi, specialmente quando state sforzando la vista per inserire dati al computer.

2) Tenere la giusta distanza dallo schermo

La distanza corretta a cui dovrebbero stare i nostri occhi dal monitor del computer, è compresa tra i 50 centimetri e i 70 centimetri. Di seguito, inoltre, vi elenchiamo dei suggerimenti da tenere in considera

  • La parte superiore del monitor, deve stare leggermente più bassa del livello degli occhi.
  • La parte superiore dello schermo, dovrebbe essere inclinata verso l’alto di circa 15° per avere un angolo di visione ottimale.
  • Pulite il monitor spesso, in modo da avere sempre una visuale chiara e nitida.
  • Altra cosa importante, è quella di utilizzare una sedia regolabile, in modo da potervi sedere al giusto angolo e alla giusta distanza dal monitor.
  • Se dovete copiare dei dati da fogli, vi consigliamo di utilizzare un portadocumenti, posizionate vicino al monitor, in modo da poter leggere con facilità i dati.
  • E’ consigliabile utilizzare, per la scrittura, una dimensione di carattere ben visibile. Naturalmente, la dimensione del carattere di scrittura, influirà anche sulla distanza tra gli occhi e il monitor.

3) Regolare l’illuminazione e contrasto dello schermo

  • Il contrasto, è la differenza di luminosità tra lo sfondo e i caratteri o disegni sullo schermo. Naturalmente, L’ideale per la vista, è evitare un contrasto eccessivo.
  • Ormai, tutti i monitor hanno le funzioni del contrasto e luminosità separati, quindi potete regolarli in base alle vostre esigenze.

4) Cercate di ottenere una buona illuminazione nel vostro ambiente di lavoro

  • Orientate lo schermo del computer, in modo da evitare riflessi di luce e abbagliamenti.
  • Regolate il contrasto e la luminosità del monitor.
  • Cercate di posizionare il monitor ad angolo retto rispetto alla fonte della luce.

Leggi Anche: Come scaricare film e video da Netflix