Le Pendrive sono delle piccole unità di archiviazione, in cui possono essere archiviati moltissimi file. Ormai, quasi tutti portano con sé una pen drive, contenente dati importanti e sensibili.
Proprio la portabilità è il punto di forza delle pennine USB, perché in poco spazio possono essere archiviate foto, video e altri file di grosse dimensioni. Ma quanto sono sicuri i dati all’interno di una pen drive? Certo è, che se la vostra chiavetta venisse smarrita o rubata, chiunque potrebbe avere accesso ai vostri file. Per risolvere questo fastidioso problema, noi di eComesifa.it, abbiamo pensato di scrivere questo tutorial, per spiegare come proteggere i dati nelle pen drive, impostando una password.
Indice
Come proteggere la pendrive utilizzando Windows 10
Per proteggere i file all’interno della pen drive, potete utilizzare un’App presente sul sistema operativo Microsoft Windows 10 Pro o Professional (è presente anche nelle versioni precedenti 7 e 8). Il programmino in questione si chiama BitLocker e permette con pochi e semplici passaggi di impostare una password sulla pennetta usb.
Protezione della pen drive con BitLocker
1. La prima cosa da fare, è inserire la pen drive in una porta USB libera del vostro computer con sistema operativo Windows.
2. Aprire “Questo PC” (per farlo, potete scrivere Computer nella casella di ricerca in basso a sinistra dello schermo e poi cliccare sull’icona che compare). Cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona della vostra Pen Drive e scegliere dal menu l’opzione Attiva BitLocker.
3. Bene, a questo punto, bisogna selezionare dalla finestra che si è aperta sul monitor, Usa una password. Digitare la password che volete impostare sulla pendrive (la password va inserita nelle due caselle di testo) e poi fare clic sul pulsante Avanti.
4. Verrà aperta una finestra per indicare i metodi di recupero della password, in caso la dimenticaste. Scegliere il sistema preferito e cliccare sul pulsante Avanti.
5. Adesso, bisogna scegliere come crittografare i dati della pen drive e per farlo, BitLocker ti offre due opzioni:
- Cifra lo spazio su disco usato (più veloce e migliore per i nuovi PC e unità).
- Criptare l’intero disco (più lento ma migliore per PC e unità già in uso) Quest’ultima opzione è altamente raccomandata. Fare clic su Avanti.
6. Noi vi consigliamo sicuramente di scegliere la modalità compatibile e una volta selezionata fare clic sul pulsante Avanti.
7. Bene, avete quasi finito! Una volta letti tutti i consigli sullo schermo, potete cliccare su Inizia a crittografare e attendere fino alla fine dell’operazione, che potrebbe richiedere più o meno tempo, in base alla dimensione della pen drive.
8. Completata l’operazione di crittografia, verrà visualizzato sullo schermo un messaggio che indica se la protezione è avvenuta con successo. Ora è possibile rimuovere l’unità di archiviazione dal computer.
Da questo momento, tutte le volte che la pen drive protetta con BitLocker viene collegata al computer, verrà richiesto l’inserimento della password che avete scelto al punto 3 della nostra guida e l’accesso ai dati sarà possibile solo dopo aver inserito quella corretta.
Proteggi i dati sulla Pen Drive con WinRar
Se la vostra versione di Windows non include BitLocker, non disperate. Per proteggere i file sulla pendrive potete utilizzare il noto programma di compressione WinRAR. Vediamo come si fa.
1. Innanzitutto scaricare l’ultima versione gratuita di Winrar e procedere con l’installazione.
2. Inserire la pen drive in una porta USB libera del vostro computer con sistema operativo Windows.
3. Aprire “Questo PC” (per farlo, potete scrivere Computer nella casella di ricerca in basso a sinistra dello schermo e poi cliccare sull’icona che compare). Quindi fare doppio clic sull’icona della vostra pen drive, in modo da accedere al suo contenuto.
4. Ora dovete selezionare tutti i file sulla chiavetta usb che volete proteggere con password, quindi cliccare con il tasto destro del mouse sulla selezione e poi scegliere Aggiungi ad un archivio…. dal menu che compare.
5. Si aprirà la finestra di WinRar, con le varie opzioni di compressione, dove vi verrà richiesto il nome dell’archivio, il tipo di compressione e tante altre impostazioni, tra cui Imposta parola chiave.
6. Dopo aver scelto il nome dell’archivio compresso, cliccare sul pulsante Imposta parola chiave e nella finestra che si apre a video, scrivere la password per l’archivio. Ricordate sempre, che la password va scritta in tutti e due i campi, in modo da essere sicuri che venga inserita quella corretta. Fare clic su OK per impostare la password.
7. Ritornati nella finestra principale di WinRar, cliccare sul pulsante OK in modo da avviare la compressione dei file presenti nella pendrive.
Al termine dell’operazione, verrà creato un file .rar contenente tutti i file scelti, con la particolarità che per accedere ai dati, dovrete scrivere la password scelta in precedenza.
Adesso che i vostri dati sono protetti con password, potete portare tranquillamente con voi le vostre pen drive, senza la paura che dei file personali o importanti vengano visualizzati da altri.