Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Come profumare la casa in modo veloce

Come profumare la casa in modo veloce

A volte è davvero difficile eliminare i cattivi odori dalla propria casa. Poiché essi sono molto fastidiosi, tutti dovremmo sapere come profumare la casa in modo veloce, specialmente in certe occasioni in cui aspettiamo ospiti.

Questa guida vuole suggerirvi alcune soluzioni molto pratiche per mettere fine a quegli odori sgradevoli che ci possono essere nella propria abitazione, permettendovi di agire in modo rapido indipendentemente dalla causa che li ha generati.

Vediamo quali prodotti usare.

Come profumare la casa in modo naturale

Oltre ai classici rimedi naturali per profumare la casa, che possono consistere nell’uso di una candela profumata o di un brucia essenze, sono disponibili alcune soluzioni a cui potete fare ricorso specialmente nei momenti di emergenza:

  • erbe e spezie bollite – in un pentolino versate dell’acqua e portatela ad ebollizione. Aggiungete poi delle erbe e delle spezie profumate, come la cannella e dei chiodi di garofano. Continuate a far bollire abbassando la fiamma. In alternativa utilizzate cardamomo e zenzero fresco;
  • preparazione di biscotti – ecco un altro rimedio molto utile per profumare la casa senza ricorrere a prodotti chimici o a deodoranti vari che spesso non sono efficaci. Provate ad infornare dei biscotti. Potete prepararli velocemente, facendo ricorso ad un impasto già pronto. Il buon odore della cottura dei biscotti profumerà subito la vostra casa;
  • sacchetti profumati – distribuite dei sacchetti profumati in giro per casa. All’interno dei sacchetti potete inserire erbe essiccate o riso profumato. Per esempio, vanno bene la lavanda essiccata, delle stecche di cannella o dei petali essiccati.

Come eliminare i cattivi odori

Tenete sotto controllo tutto l’ambiente della casa e cercate di capire la fonte del cattivo odore. Soltanto in questo modo potete rimediare con specifiche soluzioni:

  • tubature – le tubature possono causare cattivi odori, sarebbe opportuno provvedere a sistemare il sifone che può essersi prosciugato o ostruito;
  • spazzatura – il cattivo odore può provenire anche dalla spazzatura accumulata in cucina: provvedete a svuotare il cestino in maniera più frequente;
  • fumo – il fumo delle sigarette genera uno degli odori più fastidiosi all’interno della casa. Per rimediare potete sistemare delle ciotole piene di aceto bianco in giro per la casa;
  • animali domestici – anche gli animali che avete in casa possono rappresentare l’origine del cattivo odore. Per eliminare i cattivi odori lasciati dal vostro amico a quattro zampe per esempio sui tappeti, pulite con il bicarbonato di sodio, dal potere assorbente. Lasciatelo agire per circa 15 minuti e poi passate l’aspirapolvere.

Leggi Anche: Come eliminare i cattivi odori dei rifiuti