Come presentarsi a un colloquio di lavoro

Con i tempi che corrono, cercarsi e mantenere un lavoro è molto importante. Spesso, però, il tutto si conclude già al colloquio se non si fa una buona impressione.

Per questo motivo questa guida cercherà di spiegarvi come presentarvi a un colloquio di lavoro, facendo un’ottima impressione nel vostro futuro capo.

Indice

Come curare il look

Intanto dovete naturalmente farvi una bella doccia e spendere un bel po’ di tempo nella cura di voi. Se siete delle donne, ad esempio, dovete curare sopratutto le mani, mettendo dello smalto trasparente sulle unghie ben rifinite. Poi dedicatevi al make up, curandovi in maniera leggera: un mascara sulle ciglia, pettinate le sopracciglia, un rossetto nude e della cipria leggera basteranno sicuramente.

Per quanto riguarda i capelli, fate una treccia laterale o raccogliete leggermente i capelli, per apparire leggermente informali e rassicurare chiunque stia tenendo il colloquio. Evitate acconciature eccessive, colme di fermagli, fiori, elastici. Non indossate cappelli scintillanti ed evitate paillettes.

L’abbigliamento deve essere molto sobrio. Potete scegliere sia colori chiari, freddi, che scuri o caldi: l’importante è che siano abbinati tra di loro e che non siano troppo accesi. Non esagerate con le scollature e cercate di non avere un look aggressivo, ma neppure troppo serioso.

Cercate di lavarvi con detergenti e bagnoschiuma leggeri e delicati. Mettetevi il profumo, che però deve avere una fragranza leggera. Non esagerate con le quantità o potreste soffocare chi vi sta intorno.

Come affrontare il colloquio

Nella fase del colloquio dovete naturalmente cercare di fare un’ottima impressione. Munitevi di curriculum sia in forma cartacea che digitale, inserendolo in una pendrive.

Non limitatevi a consegnarlo soltanto, ripetete anche argomentando le vostre qualifiche e le vostre esperienze, cercando di limitarvi a quelle che sono coerenti con il settore per il quale vi candidate.

Elencate le vostre qualità e i vostri attributi, citando magari le vostre passioni personali. Mostrate di essere molto attivi e pieni di vita: un dipendente pigro non piace a nessun capo. Sorridete e mostratevi entusiasti non solo a lavorare, ma a lavorare nell’azienda per la quale vi state presentando.

Informatevi, infatti, sulla società in maniera da non trovarvi presi alla sprovvista, nel caso in cui il capo vi chiedesse la motivazione per la quale preferite la sua azienda piuttosto che un’altra.

Mostratevi collaborativi, intuitivi e moderati: non mostrate la vostra fretta o la disperazione che vi sta portando a cercare lavoro, fate capire di stare valutando più proposte.

Naturalmente anche chiedere la retribuzione è importante, ma non fatelo all’inizio, piuttosto sul finire del colloquio.

Quale prodotto acquistare?

Per presentarvi al meglio a un incontro di lavoro, non deve mancare sicuramente la vostra borsa perfetta, magari una 24 ore, in cui potete inserire tutti i vostri documenti, e all’occorrenza anche un tablet o un notebook.

Oggi vi proponiamo questa comoda valigetta, dotata anche di tracolla, della Jammylizard.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come si scrive un curriculum vitae