Come prepararsi per un’audizione

Anche se fosse il provino per un reality show, di un film o un colloquio di lavoro alcuni punti sono essenziali per avere successo o comunque fare bella figura davanti gli esaminatori.

Fai i compiti a casa

Guarda il sito internet di chi ti farà il provino. Se è una compagnia teatrale assicuratevi di conoscere alcune informazioni di base (spettacoli passati, data stabilita, i premi vinti, etc.),  se si tratta di una società sapere tutto quello che riguarda il lavoro , il loro organigramma, eventuali fusioni, etc

Riposa bene

Spesso la tensione gioca brutti scherzi , dormite almeno otto ore e fate una buona (ma non eccessiva) colazione , questi due accorgimenti vi terranno svegli e privi di imbarazzanti sbadigli. Se devi cantare, evita latticini, caffeina o qualsiasi altra cosa che fà seccare la gola o causare catarro.

Indossate abiti adatti

I primi 90 secondi di un colloquio sono i più importanti. Per la maggior parte delle audizioni è meglio indossare abiti neutri; indossando qualcosa di diverso può farti sembrare troppo fuori dai loro canoni.

Un maglietta semplice e dei jeans o un semplice vestito sono ottime scelte.

Non cambiare il tuo aspetto

Vai al provino così come sei ,non cambiare il tuo aspetto per una audizione. Non cercare di assomigliare al personaggio da impersonare, non tingerti i capelli o fare crescere la barba, molto probabilmente c’è la foto sul tuo curriculum.

Non parlare con gli altri attori o pretendenti al posto

Essere rispettosi degli altri attori che fanno l’audizione. Non avvicinarsi a parlare se non invitato. In realtà, è meglio non parlare affatto, per non perdere la concentrazione prima del colloquio

Siate eccitati non nervosi

Se gli esaminatori  vi chiedono se siete nervosi, non rispondete affermativamente, al contrario dite che siete eccitati.

Sempre gentili

Siate gentili e cordiali. A nessuno piace qualcuno qualcuno appare inavvicinabile e disinteressato in un colloquio di qualunque genere. Assicuratevi di stabilire un contatto visivo, siate cordiali, e fate capire di essere  una persona piacevole con cui lavorare.

Anche se avete avuto il giorno peggiore, mettere su una faccia felice e tenetela per tutto il colloquio. In bocca al lupo!

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come tagliare da solo i capelli