Come preparare una torta Red Velvet

La torta Red Velvet si contraddistingue dal suo colore rosso e dall’aspetto elegante e vellutato, un dolce che arriva dalla tradizione americana e che negli anni è diventata famosa in tutto il mondo.

Questa torta è farcita di crema al formaggio o di crema al burro, dipende dalle varianti, la cosa sicura è che il suo successo l’ha portata a diventare la protagonista di tante rivisitazioni come i cupcake.

Ingredienti:

  • 250 gr di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 15 gr di cacao amaro
  • 110 gr di burro morbido
  • 300 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bacca di vaniglia
  • 250 ml di latticello (o 125 di latte e 125 di yogurt)
  • 4 cucchiai di colorante rosso
  • 1 cucchiaio di aceto bianco o di mele
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci

Ingredienti per la crema:

  • 225 gr di formaggio cremoso
  • 225 gr di mascarpone
  • 1 cucchiaino di aroma vaniglia
  • 115 gr di zucchero a velo
  • 360 ml di panna

Preparazione per realizzare la torta Red Velvet

  1. In una ciotola mettiamo la farina, il cacao amaro e il sale, poi lavoriamo con le fruste il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e semi di vaniglia, uniamo le uova uno per volta.
  2. In un’altra ciotola mettiamo il latte, lo yogurt e il colorante rosso, aggiungiamo la farina al composto di burro, alternando il composto a base di latte e continuiamo fino a incorporare tutti gli ingredienti.
  3. Mescoliamo per bene, poi uniamo il lievito sciolto nell’aceto. A questo punto imburriamo e infariniamo due stampi da 24 cm di diametro e dividiamo il composto  in due parti.
  4. Facciamo cuocere le torte a 180° per mezz’ora in forno; facciamo raffreddare le torte nel forno spento per dieci minuti e poi a temperatura ambiente.
  5. Avvolgiamo le torte nella pellicola per alimenti e conserviamole per un’ora nel frigorifero, poi tagliamo le torte in due strati in modo da avere quattro piani da mettere uno sopra l’altro.
  6. Lavoriamo la panna a neve, poi in una ciotola lavoriamo anche il mascarpone con il formaggio cremoso, aggiungiamo la vaniglia, lo zucchero a velo e la panna e mescoliamo lentamente e delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  7. Mettiamo la crema nel frigorifero e poi usiamola per farcire i vari strati e stendiamola anche intorno e sulla superficie e poi decorare a piacere con scaglie o polvere di cioccolato o frutti di bosco.

[adinserter block=”12″]

Leggi Anche: Come fare un dolce in 15 minuti