Grazie alle proprietà degli ingredienti naturali utilizzati per preparare la crema doposole fatta in casa, potrete alleviare le ustioni e idratare la pelle.
Innanzitutto ricordate che ogni volta che esponete la pelle ai raggi del sole, specialmente in estate, è indispensabile applicare una crema solare adeguata al vostro tipo di pelle, in modo da evitare scottature e problemi più seri.
Comunque, anche se non vi siete scottati, è sempre consigliabile, una volta tornati a casa e lavati, applicare su tutto il corpo, una crema doposole, in modo da aiutare la pelle a ripristinare la giusta elasticità e idratazione.
In questo nuovo articolo, utilizzando ingredienti completamente naturali, vedremo come preparare una utilissima crema doposole, da applicare a tutta la famiglia.
Come si fa la crema doposole naturale
Come dicevamo, la crema doposole fatta in casa, è utilissima per idratare la pelle e combattere i radicali liberi, quindi non utilizzatela solo se vi siete scottati al sole.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio di mandorle
- 1 cucchiaio di olio di calendula
- 1,5 cucchiai di olio di rosa canina
- 25 gocce di olio essenziale di menta piperita
- 50 gr. di gel di aloe vera
- il contenuto di una capsula di vitamina E
Come preparare la crema doposole
- In una ciotola, versate il gel di aloe vera, tutti gli oli consigliati e il contenuto di una capsula di vitamina E, quindi aiutandovi con una forchetta, mescolate bene gli ingredienti fino a farli amalgamare completamente.
- Appena fatto, mettete il composto preparato in un contenitore di vetro con il coperchio e conservate in frigorifero, in questo modo, all’occorrenza, sarà un piacere applicare la crema dopo sole fredda sulla pelle.
Oltre ad essere un ottimo doposole, la crema fatta in casa, potete utilizzarla anche su piccole scottature oppure per idratare la pelle.
Leggi Anche: Maschere naturali per la pulizia del viso