Come preparare una crema con aloe vera per lenire le scottature

Durante il periodo estivo, con le gite al mare e in montagna, le scottature provocate dai raggi ultravioletti dopo l’esposizione al sole, sono all’ordine del giorno.

Le scottature sulla pelle, si presentano come degli arrossamenti che provocano bruciore anche se sfiorati, quindi avere un prodotto per alleviare il dolore è fondamentale.

Come sapete, bisogna sempre proteggere la pelle con delle creme solari protettive adeguate, per non rischiare di scottarsi, anche perché, con l’esposizione prolungata al sole, si potrebbero formare delle vesciche sulla pelle e addirittura melanomi.

Per aiutarvi a risolvere questo problema, noi di www.ecomesifa.it, abbiamo preparato una nuova guida, che vi aiuterà, passo passo, a preparare un gel lenitivo con aloe vera, per alleviare il dolore e rigenerare le cellule della pelle.

Grazie alle proprietà rivitalizzanti e anti-infiammatorie dell’aloe vera, si velocizzerà la guarigione dei tessuti danneggiati dai raggi UV.

Gel lenitivo con aloe vera per le scottature

Per ottenere i maggiori benefici dal trattamento che andremo a preparare, vi consigliamo di estrarre il gel dalle foglie di aloe vera, ma in alternativa potete utilizzare il gel di aloe vera che si trova nei negozi specializzati.

Ingredienti:

  • 2 foglie di aloe vera (o gel di aloe vera)
  • 1 cucchiaino di olio essenziale di albero di tè
  • 1 capsula di vitamina E (opzionale)
  • 1 barattolino di vetro vuoto e pulito

Come preparare il gel lenitivo

  1. Prendete le foglie di aloe vera e tagliatele con un coltello, quindi fate uscire il gel dall’interno Se avete acquistato il gel di aloe vera, passate al punto successivo.
  2. Versate il gel in un barattolo di vetro, quindi versate l’olio essenziale dell’albero del tè e mescolate bene in modo da far amalgamare gli ingredienti.
  3. Se volete, a questo punto, potete aggiungere il contenuto di una capsula di vitamina E, in modo da aumentare l’efficacia della crema lenitiva. Mescolate ancora.
  4. Chiudete il barattolo con il coperchio e fate riposare in frigo per circa 2 ore.

La crema per le scottature naturale è pronta all’uso.

Modo di utilizzo:

  1. Dopo la doccia, asciugatevi bene, quindi applicate delicatamente uno strato di gel nelle zone interessate dalle scottature, massaggiando fino a far assorbire la crema. Non sciacquare.

Potete ripetere il trattamento due volte al giorno, noterete dei miglioramenti notevoli.

[adinserter block=”4″]

Leggi Anche: Maschera antirughe con avocado e mirtilli