Siete Qui: eComesifa.it » Cucina » Come preparare una cena romantica per San Valentino

Come preparare una cena romantica per San Valentino

Non pensare che sia troppo sdolcinato preparare una cena  a due la sera di San Valentino, per queste cose non c’è un tempo, ne’ tanto meno un’età.

E’ molto romantico per te che sei molto giovane, creare una situazione a due tutta vostra, ma lo è anche per te che hai un compagno da moltissimi anni.

Seguendo questa semplice guida, avrai le indicazioni che ti saranno utili per ricreare un momento magico, dalla preparazione della  tavola  ai piatti  adatti per l’occasione.

La tavola

Preparare una bella tavola è molto importante, perché salta subito all’occhio e se è preparata con gusto, il successo è assicurato.Ti consiglio di usare una tovaglia bianca e dei piatti rossi.

Puoi arricchire la tavola con dei cuoricini di varie dimensioni che avrai precedentemente realizzato con del cartoncino.

Puoi abbellire i bicchieri attaccando nella parte esterna dei cuoricini oppure incartarli con della stagnola ed attaccando su di essa dei fiocchetti. Metti dei vasetti con delle rose rosse o bianche.

Non dovranno mancare i tovaglioli bianchi o rossi. Le posate le puoi personalizzare incartando l’impugnatura con la stagnola su cui avrai incollato altri cuoricini.

Se ami lo sfarzo puoi cucire ai quattro lati della tovaglia dei grandi fiocchi rossi.

Metti dei palloncini ai lati della stanza rossi e bianchi e se preferisci a forma di cuore, infine delle candele e delle profumazioni leggere.

Antipasti

Se vi fa piacere potete iniziare con dei piccoli antipasti come ad esempio delle pizzette realizzate da te a forma di cuore, accompagnate da olive snocciolate e il tutto presentato dentro ai cestini di sfoglia.

Un primo sorprendete

Prepara in anticipo, con la pasta sfoglia dei cestini, almeno dieci. Quattro di essi faranno da contenitore al primo piatto che può consistere in una pasta verde che può essere una tagliatella condita con un sughino di olive e pesto, accompagnato a qualche pomodorino di pachino.

I due cestini a testa verranno serviti su piatti rossi che contrasteranno col verde della pasta.

Un secondo afrodisiaco

Per un secondo delizioso puoi optare per i crostacei, ma naturalmente sceglierai secondo i vostri gusti. Un piatto interessante può essere  costituito dalle cozze gratinate e dai gamberetti appena cotti a vapore, già sgusciati serviti nei cestini in cui avrai versato della maionese mista al tomato, formando così una salsa rosa.

Un vino allegro

Puoi accompagnare la cena con un vino frizzante, ma leggero e per mantenerlo sempre fresco puoi mettere del ghiaccio a forma di cuore.

Un dolce per due

Naturalmente non può mancare un dolce che dia gioia agli occhi, ma anche al palato.

Potete realizzare dei pirottini di cioccolata la mattina e poi riempire con una crema e guarnire con delle grosse fragole. Per chi non conoscesse il procedimento di preparazione seguite queste istruzioni.

Procuratevi dei pirottini in silicone, ma per chi non li avesse, niente paura! Usate dei bicchieri di plastica.

Sciogliete dei pezzi di cioccolata, infine versatela calda in quattro bicchieri. Ve ne servono soltanto due, ma meglio prepararne qualcuna in più, non si sa mai! Mettete i bicchieri in frigo per un’ora.

Con delle forbici pizzicate il bordo e sfilate il bicchiere con attenzione. I bicchieri di cioccolato liberati vanno messi in frigo, per un’altra ora.

Possono essere riempiti di una crema chantilly, oppure panna montata con l’aggiunta di scaglie di cioccolato e con sopra un paio di fragole o delle fragoline di bosco per ogni bicchiere.

Quando finirete di mangiare l’interno, passate alla parte esterna che vi potrete scambiare.

In una serata all’insegna dell’amore e del romanticismo tutto è concesso.

Leggi Anche: Come organizzare una cena afrodisiaca per San Valentino