Organizzare un buffet natalizio è una valida soluzione quando si ha intenzione di invitare molti amici, ma è importante seguire delle regole che sono differenti di quelle per una tradizionale cena.
Con l’arrivo delle festività, state già pensando di come organizzarvi per una cena natalizia? Se le persone che intendete invitare sono molte e preparare una cena vi spaventa, potete trovare una soluzione che può essere vincente.
Un buffet natalizio vi permette di avere tanti amici a casa e di preparare tutto l’occorrente in anticipo.
Dovete curare con attenzione l’ambiente che accoglierà gli ospiti che dovranno sentirsi a proprio agio e trascorrere così una serata piacevole, vivendo un atmosfera natalizia calda ed avvolgente.
Indice
Per creare l’atmosfera giusta, vi suggeriamo delle idee di come arredare l’ambiente:
- Potete disporre un tavolo lungo appoggiato a una parete dove metterete i piatti di diverse misure che gli ospiti potranno utilizzare per servirsi da soli e così anche le posate da utilizzare e i tovaglioli.
- In bella vista, potete disporre le varie portate, le bottiglie di vino diverso e acqua naturale in quantità.
- Per poter gustare comodamente le pietanze, occorrono tanti tavoli disposti distanziati tra loro e apparecchiati con tovaglie dai colori festosi del rosso, verde, oro e argento.
- I centrotavola danno un tocco chic all’ambiente, come dei candelabri dorati, dei vasi con fiori o della frutta fresca, basta che non siano troppo ingombranti.
- Gli ambienti devono essere spaziosi, per dare ai commensali la possibilità di muoversi comodamente e caldi per far sentire i partecipanti alla festa a proprio agio.
- L’illuminazione giusta deve essere curata nei dettagli perché serve a fare sentire il clima festoso della serata da trascorrere.
- Per un buffet indimenticabile la musica è fondamentale; deve riuscire a ricreare l’atmosfera giusta per la serata e una raccolta di canti natalizi può essere la soluzione giusta, l’importante è che il volume non sia eccessivamente alto da impedire agli invitati di dialogare serenamente.
- Un ambiente profumato è molto suggestivo e per l’occasione potete utilizzare delle candele profumate all’arancia o al pino oppure aromi come cannella o chiodi di garofano, purché non si sentano eccessivamente da divenire fastidiosi.
Per permettere di consumare la cena comodamente, in occasione del buffet natalizio, preparate dei piatti adatti all’occasione.
Scoprite cosa preparare:
- Lasagne al ragù, già presentate in porzioni.
- Risotto ai funghi porcini.
- Involtini di pollo assortiti, ripieni con prosciutto cotto o speck e formaggio spalmabile, oppure con spinaci e pinoli.
- Spiedini di gamberoni grigliati accompagnati con salsa al pesto.
- Carpaccio di salmone marinato agli agrumi.
- Cestini di pasta sfoglia con carote e cetriolini con crema di limone.
- Olive verdi snocciolate e bacchette di carote e sedano con crostini.
- Formaggi stagionati a cubetti e grissini con fette di prosciutto crudo.
- Tramezzini di focaccia con verdure.
- Vini dolci e prosecco di accompagnamento.
- Macedonia di frutta
- Dolci assortiti alla frutta, con crema bianca e cioccolato.
- Frutta secca in quantità.
E’ un buon inizio accogliere gli ospiti in maniera cordiale e iniziare con un buon vino a temperatura ambiente.
[adinserter block=”12″]
Leggi Anche: Come appendere le luci di Natale in camera da letto