Come preparare un bagno rilassante

Dopo una giornata di lavoro quale cosa migliore è immergersi in un bagno rilassante, avvolgente e profumato con cui potersi coccolare?

Ecco che allora dovete attrezzarvi di tante essenze naturali con cui ottenere il risultato desiderato, rendendo la vostra pelle liscia e profumata, ma trarne beneficio anche per la mente.

I prodotti per il bagno sono importanti, devono evitare di seccare la pelle e causare dermatiti fastidiose e quelli a base di erbe e di oli essenziali sono i più indicati.

L’atmosfera è fondamentale per farvi sentire a casa come in un beauty farm e quindi:

  • luci soffuse
  • musica come sottofondo
  • candele accese attorno alla vasca
  • per profumare l’ambiente si consiglia di mettere 1 bacinella d’acqua calda a cui si possono aggiungere alcune gocce di oli essenziali oppure petali di rosa o fiori di gelsomino.
  • preparare l’accappatoio che deve essere ben riscaldato.

Le erbe più utilizzate per un bagno ristoratore sono la camomilla, la lavanda e le mandorle dolci che possono essere usate singolarmente o unite assieme. Fra le altre fragranze rilassanti abbiamo il mandarino, il limone e il ginepro.

Ecco allora alcune idee fai da te, molto utili con cui preparare un bagno rilassante adatto a tutti i gusti.

  • Per un bagno tonificante – Portate ad ebollizione un pentolino d’acqua e aggiungete i fiori di camomilla, di lavanda e le mandorle dolci. Lasciate in infusione per una decina di minuti, quindi aggiungete l’infuso nell’acqua del bagno che deve essere di almeno 37°.
  • Contro la ritenzione idrica – Versate direttamente nell’acqua 2 cucchiai di bicarbonato, qualche fiore di calendula e qualche foglia di menta.
  • Per i dolori articolari – Alcune foglie di alloro occorrono per rendere un bagno rilassante davvero un toccasana. Potete aggiungere anche alcune gocce di oli essenziali e una volta uscite dalla vasca, avvolgetevi in un accappatoio caldo.

Durante un bagno rilassante, potete sorseggiare la vostra tisana preferita. Esistono dei bagni rilassanti che hanno origine orientale, come il Rasul che consiste nello spargersi di fango e massaggiare il corpo, prima di immergersi nella vasca e lo swedana, un bagno indiano che consiste nello stendere su tutto il corpo un olio idratante e poi immergersi nell’acqua calda.

Se volete scoprire come rilassarvi con la cromoterapia, leggete “Guida alla cromoterapia”

[adinserter block=”4″]