Come preparare tre abbronzanti per l’estate

In questa guida, troverete tutte le informazioni che vi permetteranno di creare, con un mix di ingredienti naturali, delle creme per rendere migliore la vostra permanenza sotto il sole e soprattutto ricreare l’abbronzatura ideale alla quale ambite.

Badate che l’utilizzo di queste creme è consigliabile solo dopo che la vostra pelle ha iniziato il processo di scurimento, quindi prendete 3 o 4 giorni di sole prima dell’applicazione.

Ovviamente la pelle deve rimanere protetta sia nel processo precedente all’utilizzo della crema, che contemporaneamente a esso. Vediamo cosa serve e come fare gli abbronzanti naturali.

Cosa ci occorre:

  • Olio ai semi di girasole e 2 carote
  • Olio extravergine di oliva e 150 ml di avocado
  • Olio di sesamo, olio di cocco e burro di cacao

Preparazione dei tre abbronzanti naturali

  1. Prendete le carote, ripulitele e rimuovete gli strati esterni, così da poterle grattugiare in un contenitore; poi aggiungere un bicchiere di olio ai semi di girasole. Miscelate il barattolo dopo averlo chiuso e conservatelo in un posto privo di calore e al buio per 12 giorni. Quando il composto avrà raggiunto la tonalità di un arancione acceso, filtratelo. Il prodotto ottenuto sarà pronto per essere spruzzato sul vostro corpo, magari con l’ausilio di uno spray.
  2. Con l’ausilio di un dosatore spray come recipiente, mettete 100 ml di olio d’oliva e 100 ml di olio di avocado, aggiungendo pure 4 gocce di olio essenziale di carota. Agitate con cura il composto, che sarà pronto per essere spruzzato in pochi minuti sul vostro corpo.
  3. L’ultima tipologia di olio è più cremosa rispetto agli altri due e presenta come elemento essenziale il cocco. In un contenitore mischiate un bicchiere di olio di sesamo, due cucchiai di burro di cacao e due di olio di cocco. Dopo aver mescolato, avrete ottenuto il vostro olio spalmabile alla fragranza di cocco.

Leggi Anche: Come preparare una crema solare naturale

[adinserter block=”4″]