La preparazione dello strudel non è difficile e ne esistono molte versioni.
Lo strudel è un dolce arrotolato ripieno dolce, ma si può preparare anche salato. Ha origini antichissime, fin dal VIII secolo a.C. cioè dal tempo degli Assiri, ma anche nell’antica Grecia del III secolo a.C. si trovano dolci simili.
Deriva da una serie di nomi fra cui il dolce baklava che durante le varie conquiste territoriali ottomane e fra i vari contatti con l’impero austriaco, arrivò nella zona del Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Ogni luogo ha la sua ricetta con la frolla o con la pasta sfoglia e all’interno tanta frutta varia.
Gli ingredienti tipici sono: uvetta, mele, zucchero, cannella, noci o pinoli ed un rosso d’uovo.
In Trentino, data la presenza di coltivazioni di mele DOP nella Val di Non, si usa preparare lo strudel con le mele Golden Delicious che sono in grado di tenere la cottura, ma si possono usare anche le mele renette.
Ingredienti per la sfoglia:
- 250 gr di farina bianca
- 1 pizzico di sale
- 150 cc acqua tiepida
- 20 gr di olio di semi (di mais)
- 1 uovo medio
Ingredienti per il ripieno:
- 6 mele
- 2 cucchiai di rum
- 60 gr di uva sultanina
- 120 gr di zucchero
- 100 gr di pangrattato
- 60 gr di burro
- 1 limone grattugiato
- 2 stecche di cannella, ridotte in polvere
- 6 cucchiai di marmellata di albicocche
- zucchero a velo
[amazon box=”B01B87F72Y”]
Ricetta dello strudel di mele
- Impastate la farina in una scodella, con l’uovo, un pizzico di sale, l’olio e l’acqua tiepida, ottenendo una pasta elastica e morbidissima. Infarinate il piano da lavoro e continuate la lavorazione della pasta. Aiutatevi con altra farina e bagnate le mani con l’olio. Infine usate le sole dita e formate una palla.
- Avvolgete la pasta in una pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti circa.
- Accendete il forno ad una temperatura di 180 gradi e preparate il ripieno.
- Mettete l’uvetta in acqua tiepida per una decina di minuti e dopo strizzatela e sgocciolatela. Sbucciate le mele e privatele dai torsoli e affettatele.
- Mettete del pangrattato in padella a rosolare con del burro.
- In una scodella versate tutti gli ingredienti: le mele, l’uvetta, 60 gr di zucchero, 2 cucchiai di rum, la buccia di un limone grattugiata o se preferite d’arancia, la cannella e la marmellata.
- Prendete la pasta ed iniziate a stirarla su un piano infarinato, aiutandovi col mattarello ed aggiungendo una spolverata di farina. Dategli una forma di rettangolo, lungo e stretto. Io vi consiglio di lavorare la pasta direttamente sulla carta da forno che andrà in forno, in questo modo eviterete di rompere lo strudel una volta pronto, dovendolo spostare.
- Spennellate di burro fuso l’intera superficie della pasta e versate sulla pasta il pangrattato e poi il ripieno.
- Arrotolate delicatamente la sfoglia chiudendo i bordi. Spennellate col tuorlo d’uovo, in modo che lo strudel pronto avrà un aspetto lucido.
- Infornare a 180° per 45 minuti; spolverare con zucchero a velo e servire tiepido.
Leggi Anche: Come utilizzare il limone per pulire e disinfettare la casa