Siete Qui: eComesifa.it » Cucina » Dolci » Come preparare le chiacchiere di carnevale ripiene

Come preparare le chiacchiere di carnevale ripiene

Le chiacchiere sono un dolce tipico del carnevale che si usa preparare nei giorni della festa e che noi vi proponiamo in versione ripiena per renderle ancora più golose.

Con l’arrivo delle festività carnevalesche non possono mancare i dolci tipici del periodo e così in questa nuova guida desideriamo suggerirvi la ricetta delle chiacchiere, facile e che richiede pochissimi ingredienti.

Molti sicuramente la conosceranno e noi la vogliamo rendere più originale farcendola a piacere.

Ecco gli ingredienti occorrenti per la preparazione delle  chiacchiere di carnevale ripiene

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 1 uovo intero
  • 50 gr di burro
  • il succo di mezza arancia
  • la scorza grattugiata di mezza arancia
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr di confettura di frutta o di Nutella
  •  latte q.b. per sigillare i bordi
  •  olio di semi per friggere
  •  zucchero a velo per decorare

Preparazione delle chiacchiere di carnevale ripiene

  1. Unite la farina setacciata con lo zucchero, l’uovo leggermente sbattuto e il burro precedentemente sciolto.
  2. Amalgamate tutti gli ingredienti e aggiungete anche il succo d’arancia e la scorza lavata e grattugiata dell’arancia e il pizzico di sale.
  3. Passate l’impasto su un piano da lavoro, formate un panetto liscio e avvolgetelo con la pellicola trasparente, quindi lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
  4. Trascorso in tempo occorrente, con un mattarello stendete l’impasto su un piano di lavoro che avete infarinato, quindi tagliate dei lunghi rettangoli con un coltello oppure con la rotella seghettata.
  5. A questo punto potete farcire in vario modo a seconda dei gusti e ne potete preparare una parte con la Nutella e un’altra parte con della confettura di frutta.
  6. Effettuata la farcitura, spennellate i bordi con il latte e chiudete bene i bordi delle chiacchiere.
  7. Scaldate l’olio e procedete con la frittura delle chiacchiere che devono risultare ben dorate.
  8. Disponetele su della carta assorbente per eliminarne l’olio in eccesso e infine passatele su un piatto di portata e spolverate con lo zucchero a velo.

Le chiacchiere di carnevale ripiene sono pronte per essere divorate.

Leggi Anche: Come si fa lo yogurt al caramello