Come preparare la nutella a casa

Quello della nutella è uno dei sapori più gradevoli e sfiziosi che siano mai stati inventati. Si tratta di una crema di nocciole spalmabile sul pane e utilizzabile per farcire ogni tipo di dolce.

come preparare nutella

La nutella si sposa perfettamente sia ai gusti della frutta secca, che a quelli della frutta fresca, e va benissimo per essere abbinata anche ad altre creme come quella pasticcera, alla panna, alla chantilly, ecc.

La Nutella originale, disponibile in commercio sotto il marchio Ferrero, contiene delle sostanze dannose per la salute, la cui estrazione mina il nostro pianeta, come l’olio di palma; ma come se non bastasse, contiene moltissimi altri ingredienti che la rendono un alimento davvero calorico.

A questo proposito, oggi abbiamo deciso di mostrarti come preparare la nutella direttamente a casa con pochissimi ingredienti, in modo da creare una crema di nocciole leggera, poco calorica e priva di sostanze dannose. Ecco la ricetta.

Ingredienti della Nutella:

  • 1 tazza di zucchero integrale di canna
  • 1 tazza di nocciole
  • 300 grammi di cioccolato fondente
  • 1 bicchiere di latte di soia

Come preparare la Nutella a casa

1) La prima cosa da fare è aprire le nocciole e versarle all’interno del frullatore, sminuzzandole per qualche minuto, fino a quando non raggiungeranno la consistenza della polvere.

2) Aggiungere ora lo zucchero integrale di canna e mixarlo alle nocciole per far sì che i due ingredienti formino una crema dal gusto meraviglioso e dalla consistenza morbida.

3) Unire adesso, al composto ottenuto, i 300 grammi di cioccolato fondente e il bicchiere di latte di soia, continuando ad attivare a intermittenza il frullatore, per rendere la crema omogenea e morbida.

4) Il composto ottenuto sarà morbido, ma sicuramente non spalmabile come quello della nutella. Prelevare, quindi, quanto fatto e inserirlo all’interno di una ciotola, da utilizzare per la cottura a bagnomaria.

5) Mescolare continuamente per circa 20 minuti, dopo di che spegnere il fuoco e lasciare che la nutella raffreddi.

Leggi Anche: Come fare i biscotti allo zenzero