Come preparare la focaccia

Oggi vogliamo proporvi, la ricetta della focaccia. Come sapete, la focaccia come il pane, si prepara impastando farina, lievito, sale e acqua.

Ce ne sono moltissime varianti, infatti, anche se hanno in comune gli ingredienti base, la focaccia viene preparata in tantissimi modi che differiscono per esempio, per il condimento e la lavorazione.

In Italia, assume molte denominazioni diverse, tra le più comuni ricordiamo, crescenta, schiacciata, pizza, fogazza, gastella, messinese, pinza e tante altre. Se siete pronti, andiamo in cucina e prepariamo una deliziosa focaccia.

Ingredienti:

Per l’impasto

  • 700 g di farina di grano tenero (220 W)
  • 300 g di farina di grano tenero integrale
  • 650 g di acqua – 6 g di lievito di birra secco
  • 10 g di semi di finocchio – 60 g di olio extravergine di oliva (più un altro po’ per ungere)
  • 30 g di sale

Per la farcitura

  • Mortadella a fettine
  • Rucola

Come si prepara la focaccia:

  1. Per prima cosa, dovete fare la classica fontana con le due farine, mescolate, quindi unite al centro il lievito, i semi di finocchio e infine l’acqua, ora iniziate ad impastare. Quando la farina avrà assorbito l’acqua, aggiungete l’olio extravergine di oliva ed il sale, a questo punto, dovete lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Formate una palla, copritela e fatela riposare per circa 45 minuti.
  2. Bene, ora preparate una emulsione formata da 1/3 di acqua e 2/3 di olio extravergine di oliva. Trascorsi i 45 minuti di riposo, stendete delicatamente l’impasto con le mani allo spessore di circa 1 cm / 1,5 cm; trasferitelo sopra una teglia e cercate di portarlo verso i bordi, stando attenti a non tirare troppo. Coprite la teglia con della pellicola trasparente e fate riposare il tutto per circa mezz’ora.
  3. A questo punto, bisogna irrorate la focaccia con l’emulsione preparata in precedenza e quindi, esercitando una leggera pressione con le dita, dovete formare tanti piccoli buchetti (bisogna fare un movimento solo ed esclusivamente verticale). E’ giunto il momento della cottura. Infornate la focaccia a 200 °C nel forno ventilato e fatela cuocere per circa 20 di minuti.
  4. No appena la focaccia sarà leggermente dorata in superficie, dovete sfornarla e farla raffreddare. Bene, farciamola per bene tagliandola in rettangoli e quindi a metà, mettete le fette di mortadella e qualche foglia di rucola nella focaccia, e servitela.

[adinserter block=”12″]

Leggi Anche: Come preparare il taiyaki