La pastina in brodo è uno dei piatti preferiti dai bambini ma quando si ha poco tempo è più facile ricorrere a prodotti pronti quali dadi da cucina e brodi liofilizzati.
Hai mai pensato di fare in casa il dado granulare? Con questa ricetta imparerai a preparare un dado granulare fatto in casa genuino, senza conservanti ed economico al tempo stesso.
Per preparare il dado granulare fatto in casa non occorrono ingredienti particolari: saranno sufficienti le verdure che si usano comunemente per il brodo vegetale. Il procedimento per fare in casa il dado porta via molto tempo ma non è per nulla faticoso.
Tenerne un barattolo in cucina sarà utile per preparare velocemente il brodo da usare per le minestre e risotti.
Inoltre, se spolverato a secco sulle pietanze, il dado granulare fatto in casa darà un tocco aromatico a qualsiasi piatto.
Indice
Ingredienti per preparare il dado granulare fatto in casa
Per preparare il dado granulare fatto in casa è preferibile utilizzare verdure fresche di stagione, ma qualora vi fossero degli ortaggi da consumare velocemente e che da soli non sappiamo come cucinare, adoperarle per fare il dado granulare è un’alternativa ecologica e salutare.
Le proporzioni e le quantità dei vari ingredienti saranno scelte in base alla disponibilità e ai propri gusti.
Soltanto il sale va calcolato in base al peso complessivo delle verdure, per esempio, per 600 gr di verdure (pesate a crudo) sono necessari 200 gr di sale grossom esattamente 1/3 del peso complessivo.
Gli ingredienti indispensabili sono:
- Prezzemolo
- Sedano
- Carota
- Cipolla
- Alloro
- Salvia
- Bietola
- Sale grosso
Come preparare il dado granulare
- Lava e sbuccia accuratamente le verdure.
- Tagliale grossolanamente e ponile all’interno di una padella dai bordi alti.
- Versa anche il sale grosso e mescola energicamente.
- Aggiungi una tazza d’acqua calda e non appena si sarà asciugata, frulla tutto con un frullatore a immersione.
- Sistema sulla leccarda un foglio di carta forno e distribuisci il composto appena ottenuto. formando uno strato sottile.
- Fai cuocere a 70° C per almeno due ore.
- Una volta asciutto, sbriciola il dado granulare con un macinino e conservalo in barattoli di vetro.
Preparare il dado in casa con l’essiccatore
Poiché è necessario essiccare lentamente le verdure in forno, per chi ne è provvisto, sarebbe più opportuno preparare il dado granulare fatto in casa con l’essiccatore.
In questo caso le verdure non vanno cotte. Una volta lavate, vanno tagliate a pezzi piccoli e riposti nei cassetti dell’ essiccatore secondo la temperatura e la tempistica prevista dall’ elettrodomestico (3 ore circa).
Leggi Anche: Come preparare il Guacamole