Con l’arrivo della festività dei morti sono molti i dolci caratteristici che vengono preparati per l’occasione e le vetrine sfoggiano colori e profumi spettacolari.
Il dolce che noi vogliamo proporvi in questa nuova guida, si prepara sopratutto in Sicilia ed infatti li non può proprio mancare per le feste, stiamo parlando dei classici tetù ricchi di mandorle.
Questi biscotti sono buonissimi e mordendoli sprigionano tutto il profumo di cacao, che piace tanto ai più golosi.
Se non li avete mai assaggiati, seguite la nostra ricetta dei tetù. Il procedimento è molto facile, iniziate a preparare gli ingredienti indicati di seguito e il procedimento dei tetù.
Ingredienti per l’impasto:
- 500 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero semolato
- 1 uovo
- 150 gr di mandorle
- un pizzico di bicarbonato
- qualche granello di sale
- semi di un baccello di vaniglia
- 150 gr di strutto
- latte q.b.
Ingredienti per la glassa:
- 250 gr di zucchero a velo
- 2 albumi
- 2 cucchiai colmi di cacao amaro
Come preparare i tetù
- In una scodella capiente, unite la farina setacciata col bicarbonato.
- Sciogliete lo strutto e unitelo alla farina con lo zucchero e incorporate anche l’uovo appena sbattuto.
- Aggiungete le mandorle che avete precedentemente tritato e anche la punta di sale e la vaniglia.
- Mescolate bene tutti gli ingredienti, versando a filo anche il latte fino a creare un composto morbido.
- Con le mani, create delle palline e collocatele su una teglia rivestita di carta da forno.
- Infornate a 170°C per 30 minuti circa.
- A questo punto, preparate la glassa e in una ciotola mescolate gli albumi con lo zucchero a velo setacciato.
- Con l’aiuto di una frusta, mescolate fino a creare una crema abbastanza densa.
- Potete unire a una parte della glassa, il cacao, per creare due varietà di tetù.
- Sfornate i biscotti e lasciateli intiepidire.
- Con un pennello da cucina, spennellate i biscotti con la glassa e infornateli ancora per soli 5 minuti a bassa temperatura.
Leggi Anche: Come preparare i Nerikiri
[adinserter block=”12″]