Siete Qui: eComesifa.it » Cucina » Dolci » Come preparare i baci perugina per San Valentino

Come preparare i baci perugina per San Valentino

I baci perugina sono considerati da molti i più sfiziosi e saranno di moda anche in questo San Valentino, che avverrà di domenica.

Se non sapete cosa preparare al vostro partner, per stupirlo e fargli capire quanto lo amate, questa guida vi insegnerà come preparare dei dolcetti gustosissimi.

Ingredienti per due persone:

  • 200 grammi  di cioccolato gianduia
  • 30 grammi  di nocciole
  • 50 grammi  di panna fresca
  • 30 grammi  di cioccolato fondente
  • 100 grammi  di nocciole granella

Come preparare i baci Perugina:

  1. Intanto dovrete prendere una pentola, versare la panna liquida e successivamente la gianduia che dovrete aver precedentemente tagliato in piccoli pezzettini, effettuando la cottura a bagnomaria con l’acqua.
  2. Quando l’impasto risulterà più liquido e amalgamato, aggiungete la granella di nocciole e poi inserite tutto in una tasca di quelle classiche utilizzate dai pasticceri.
  3. A questo punto formate delle piccole palline molto simili tra di loro e inserite quanto fatto in frigorifero per circa mezz’ora, affinché diventino più dense e più fredde.
  4. Sistemate poi su ognuna delle palline una nocciola intera, tipica dei baci perugina.
  5. Sciogliete poi sempre a bagnomaria il cioccolato fondente e versatelo sopra la teglia su cui avevate poggiato i baci perugina, coprendoli completamente.
  6. Inseriteli poi in frigorifero e gustateli soltanto quando saranno molto freddi.

Sono i dolci preferiti di San Valentino, regalati sia dai ragazzi che dalle ragazze, per il loro gusto sfizioso e dolcissimo.

Potete scegliere di metterli tutti insieme in una confezione a forma di cuore in plastica, così da rendere i cioccolatini un vero e proprio dono da fare al vostro partner il 14 febbraio.

Leggi Anche: Come preparare i Mochi