Le crepes sono delle morbide sfoglie di farina, che si preparano davvero in pochissimi minuti e consentono di creare delle gustose specialità: possono essere farcite in moltissimi modi e possono essere sia dolci che salate.
In questa guida vi spiegheremo in pochi e semplici passi come creare una ricetta davvero sfiziosa, preparando delle crepes piena di mortadella e pinoli.
Ingredienti:
- 80 grammi di farina
- 200 millilitri di latte
- 1 uovo
- 1 mazzo di rucola
- 300 grammi di mortadella
- 50 grammi di pinoli
- 20 grammi di parmigiano grattugiato
- q.b. di sale e di pepe
Preparazione delle crepes con mortadella e pinoli:
- Iniziate, prendendo una terrina e inserendo al suo interno la farina. Create uno spazio al centro e aggiungete l’uovo, che andrà sbattuto con cautela.
- Amalgamate bene la farina con l’uovo, dopo di che aggiungete del sale, affinché la crepe non tenda a conferire un gusto leggermente dolce ai cibi.
- Quindi potete anche aggiungere del pepe, se lo preferite, dopo di che versate pian piano il latte, continuando naturalmente a mescolare.
- Adesso potete versare il composto grazie a un mestolo, su una padella anti aderente oppure su una specifica per le crepe. La crepe dovrà stare sul fuoco per non più di un minuto, dopo di che va girata, per essere cotta anche dall’altra parte.
- Togliete la prima crepe dalla padella e procedete di nuovo inserendo l’altro impasto. Nel frattempo farcite la vostra crepe, inserendo delle fette di mortadella tagliate in maniera sottile, e una manciata di pinoli, che renderanno squisito il gusto delle vostre crepes.
- Aggiungete del sale, se trovate il tutto insipido, oppure creme come la maionese o la salsa curry. Continuate a farcire le vostre crepes, inserendo al loro interno delle erbe, come la rucola.
[adinserter block=”12″]
Leggi Anche: Ricetta delle crepes alla Nutella