Il Maine Coon è una razza felina, originaria del Maine, che per il suo aspetto e la coda appuntita ricorda un po’ un piccolo procione.
Affettuoso e fedele come pochi altri gatti, questo micio tende a seguire il padrone ovunque vada, anche nelle condizioni meteo più proibitive.
Ecco qualche dritta su come prendersi cura di un Maine Coon e renderlo il gatto più felice della Terra.
Inizialmente poco conosciuto in Italia e più in generale in Europa, anche se negli Usa era già molto diffuso, con il trascorrere degli anni il Maine Coon è diventato anche da noi una razza sempre più apprezzata e richiesta.
Malgrado il pelo folto e la sua mole imponente, che non manca di impressionare sia gli adulti sia i bambini, questo gigante gentile con i baffi richiede in realtà poche cure e attenzioni.
Affettuoso e fedele come pochi altri gatti sanno essere nei confronti del padrone, fino al punto da seguirlo anche in mezzo alla neve o sotto la pioggia, per il suo carattere dolce e paziente il Maine Coon risulta adatto per le famiglie con bambini e per quegli anziani che vogliono sì un gatto, ma che sia anche un amico fedele che li segua ovunque vadano.
Indice
Come prendersi cura di un Maine Coon: gli spazi sono importanti
Nonostante sia un gatto dal carattere gentile e molto bonaccione, il Maine Coon adora giocare e correre.
Prima di prendere un cucciolo di questa razza, valutate quindi bene gli spazi che avete a disposizione: l’ideale sarebbe di avere una casa con un giardino o una casa grande, dove il gatto possa correre libero e sfogare tutta la sua energia.
In alternativa, se vivete in un appartamento, potete prendere un tiragraffi molto alto per farlo arrampicare e farlo giocare oppure insegnargli ad indossare il guinzaglio per portarlo a passeggio.
A differenza degli altri mici, che non gradiscono la pettorina e il guinzaglio, se lo si abitua fin da piccolo il Maine Coon riesce a portarlo senza problemi. Anzi, essendo un gatto molto abitudinario, se vi vedrà arrivare con il guinzaglio, sarà lui ad avvicinarsi per farselo mettere.
Come prendersi cura di un Maine Coon: cambiate l’acqua tutti i giorni
Il Maine Coon ha una vera passione per l’acqua, quindi non è raro che infili le zampe nella ciotola dell’acqua. Per questo motivo è importante che cambiate l’acqua tutti i giorni, che dev’essere sempre fresca e alla portata del gatto.
Se il micio si sporca, non abbiate paura a lavarlo, perché il Maine Coon è dotato di una folta pelliccia e di un sottopelo che lo protegge e che gli consente di sopportare sia il freddo sia l’acqua.
L’unico accorgimento che dovrete avere, è quello di asciugarlo bene, perché altrimenti potrebbe rischiare di prendere un raffreddore.
Come prendersi cura di un Maine Coon: cos’altro bisogna sapere
Un’altra cosa che dovete sapere sul Maine Coon, è che a differenza di altre razze, questo micio soffre molto la solitudine e, se lasciato troppo spesso da solo, può sviluppare dei disturbi comportamentali.
A meno che con voi non viva un’altra persona e che la stessa non sia sempre (o quasi) a casa, l’ideale sarebbe prendere una coppia di Maine Coon, così che possano tenersi compagnia e giocare insieme, oppure che nella vostra abitazione ci siano già altri gatti o altri animali (il Maine Coon va molto d’accordo anche con i cani).
Per quanto riguarda l’alimentazione, la Royal Canine propone degli ottimi prodotti e specifici per i Maine Coon, ma dato che ad ogni età corrisponde una quantità precisa di cibo, fatevi sempre consigliare dal vostro veterinario di fiducia.
Per il cibo: ricordatevi che il cibo dei Maine Coon, che è quello che la Royal Canine propone in un sacco dorato con l’etichetta verde scuro, può essere dato solo a partire dai 4 mesi e che è molto più nutriente rispetto ad altri mangimi, pertanto ne basterà meno di un pugno perché il vostro gatto sia sazio.
La lettiera dev’essere cambiata almeno una volta a settimana e, se scegliete di tenere due Maine Coon, le sabbiere devono essere due, perché altrimenti potreste rischiare di dover cambiare la sabbia una volta al giorno.
Prendete inoltre giochi e giocattoli in abbondanza, anche vecchi peluches o gomitoli, purché non siano pericolosi e non possano essere ingeriti con facilità.
Infine, per quanto concerne invece la scelta del vostro Maine Coon, affidatevi solo ad allevamenti specializzati, che siano riconosciuti e che trattino da anni questa razza così particolare, e meglio ancora se all’interno degli stessi ci sia uno o più veterinari.
Leggi Anche: Come lavare il gatto