Come piantare un ombrellone in spiaggia in modo corretto: una cosa facile? Neanche tanto.
Cosa si rischia se non si pianta bene l’ombrellone? Che il primo colpo di vento lo sfila e lo si rincorre per tutta la spiaggia o in acqua, o nel peggiore dei casi finisce addosso a qualcuno e lì sono dolori.
Purtroppo nelle zone di mare in cui solitamente tira un forte vento occorre saper piantare bene un ombrellone, diversamente è meglio non metterlo proprio fidatevi di me.
Per esperienza dirò che un ombrellone piantato parte porta guai, se si sfila e se ne va a zonzo mentre voi state nuotando/passeggiando/in coda al bar è pure peggio perché non sarete lì a riparare il danno e ho visto persone cercare disperatamente ombrelloni che ormai galleggiavano al largo.
Vi pare incredibile? Sono quasi stata centrata in testa da uno di questi ombrelloni volanti e mentre mi sono appisolata il mio s’è sfilato e ha rischiato di colpire i bagnanti, e nessuno dei due casi statene certi procura sensazioni piacevoli.
Da qui l’esigenza di scrivere questa guida, v’insegno a sistemare bene l’ombrellone su sabbia e sassi e come fissarlo di modo che non voli via.
Indice
Come piantare bene un ombrellone in spiaggia: occorrente
- una paletta da giardinaggio
- un ombrellone
- zeppi con corde
Come piantare un ombrellone in spiaggia in modo corretto
- Fare un buco nella sabbia con la paletta da giardinaggio che sia bello profondo. Se nella spiaggia ci sono sassi, rimuovere quelli nel punto scelto per vedere se c’è della sabbia sotto in cui scavare, se questa non c’è rimuovere un buon numero di sassi per poter posizionare il più in fondo possibile l’ombrellone.
- Una volta fatto il buco sistemarvi dentro l’ombrellone e riempirlo di sabbia che va pigiata bene intorno e deve formare una montagnola. Se invece si tratta dei sassi occorre fare una torre attorno alla stecca in modo che vi rimanga incastrata dentro. Fate delle prove per vedere se l’ombrellone oscilla molto o cade.
- Prendete la corda dello zeppo e legatela ad una delle stecche, tiratela bene e piantate lo zeppo nella sabbia (usate solo zeppi di plastica). Siccome nei sassi si tratta di un lavoro un po’ difficile, legate la corda ad un grosso e pesante sasso. Se la corda c’è ma lo zeppo no, prendete una busta di plastica, riempitela di sabbia annodatela e legatevi la corda.
Come piantare bene un ombrellone in spiaggia: consigli
Orientate l’ombrellone contro vento altrimenti vi farà l’effetto paracadute. Evitate di reclinarlo perché è più facile che voli via. Cercate di tenerlo il più basso possibile, farà più resistenza al vento.
Se non c’è verso di tenerlo ben piantato meglio chiuderlo. Alcuni si fidano a tenere solo il pezzo di sopra appoggiato sulla sabbia, ma in realtà vola comunque se non è ancorato, meglio evitare.
Qual è la vostra tecnica per piantare bene l’ombrellone? Preferite l’ombrellone o la tenda?
Leggi Anche: Come curare il mal di testa senza medicine