Ogni anno in estate uno dei pensieri più ricorrenti di ogni donna, ma non solo, è quello di ottenere un’abbronzatura perfetta da sfoggiare anche al rientro dalle vacanze.
Ci sono molte accortezze da adottare per poter prendere il sole in modo sicuro e avere una pelle liscia e dorata da fare invidia a tutti, ma senza scottature ed eritemi.
Il sole infatti, se preso in modo sbagliato, può causare diversi danni alla pelle tra cui macchie scure e invecchiamento precoce. Lo scopo invece è quello di abbronzarsi in modo uniforme e più duraturo possibile senza recare danno alla propria pelle. Ecco qualche consiglio per avere un’abbronzatura perfetta e impeccabile che ogni donna desidererebbe.
Innanzitutto bisogna tener conto del proprio fototipo. Questo indica le caratteristiche della propria pelle e la reazione che potrebbe avere in seguito all’esposizione ai raggi UV. In questo modo si può determinare anche il grado di abbronzatura che si può ottenere senza scottarsi.
I fototipi più diffusi nel nostro Paese sono il III e il IV, che si caratterizzano per la presenza di pelle leggermente scura e capelli marroni o neri. In base al fototipo di appartenenza, si può scegliere il fattore di protezione più adatto. Una buona protezione solare infatti è il primo accorgimento da adottare per avere un’abbronzatura al top.
Erroneamente si pensa che la protezione solare blocchi anche l’abbronzatrura, ma in realtà serve solo a proteggere la pelle dai raggi UV. Quindi niente paura ad usare una protezione con fattore alto perché questo non impedirà alla pelle di ottenere un colorito ambrato.
Per evitare eritemi e scottature che possono lasciare segni indelebili e antiestetici anche nel tempo, bisogna innanzitutto prendere il sole in modo graduale ed evitare di esporsi ai raggi solari in alcune ore del giorno (quelle che vanno dalle 12 alle 15) che sono le più nocive. In queste ore bisogna coprirsi bene soprattutto se si ha una pelle chiara che tende a scottarsi facilmente.
Ovviamente bisogna prendere delle precauzioni anche qualche settimana prima per prepararsi alla tintarella. Proprio per questo è necessario cambiare alimentazione e consumare alcuni alimenti che aiutano ad abbronzarsi più velocemente e a proteggere la pelle.
Tra questi ci sono i cibi che contengono beta carotene come le carote, le albicocche, le ciliegie e in genere tutti i frutti di colore arancio e rosso. Via libera quindi a frullati che contengono questo tipo di frutta mischiati anche a verdure come spinaci e lattuga. Sono indispensabili anche alimenti antiossidanti come i frutti di bosco e i pomodori.
Infine, non dimenticare mai di portare sempre dietro una bottiglia d’acqua in quanto è fondamentale che la pelle rimanga ben idratata in modo che si mantenga sempre luminosa.
In alcuni casi può essere necessario anche assumere degli integratori che favoriscono l’abbronzatura. Tra questi ci sono degli integratori utili a stimolare la produzione di melanina, che di solito si trovano in capsule.
La pelle va trattata in modo adeguato anche con qualche scrub fai da te. In questo caso si può preparare in casa un rimedio naturale a base di zucchero, olio di mandorle e fragole. Basta frullare insieme tutti gli ingredienti e massaggiare sul corpo per eliminare le cellule morte in modo del tutto naturale. In questo modo si ottiene un’abbronzatura più uniforme su tutto il corpo.
Infine, dopo aver ottenuto il colore desiderato è necessario mantenerlo con un prodotto abbronzante che erroneamente viene usato per accelerare l’abbronzatura. I prodotti abbronzanti non sono adatti per chi ha la pelle chiara ma solo per chi ha già preso un po’ di tintarella. Si possono trovare comunque in farmacia anche delle protezioni solari che hanno anche funzioni abbronzanti.
Leggi Anche: Come fare lo scrub per il corpo alla carota
[adinserter block=”4″]