Siete Qui: eComesifa.it » Viaggi » Come organizzare un weekend lowcost al mare

Come organizzare un weekend lowcost al mare

Quando arriva la primavera tante persone, specialmente chi vive in città lontane dal mare, scalpitano per trovare pace e refrigerio dopo una settimana di lavoro e di caldo, ma siccome le risorse economiche sono di solito abbastanza limitate, oggi vi diamo qualche spunto su come organizzare un weekend low cost al mare.

Ci rivolgiamo a chi vive e lavora a Roma, in Toscana, in Umbria, o in altre zone del centro Italia non bagnate dal mare.

Il nostro consiglio per una due giorni indimenticabile è Capalbio, specialmente Borgo Carige. Un paradiso che si trova nella Maremma ed è praticamente il set di un film di Pieraccioni.

Capalbio dista da Roma un’ora abbondante in auto (fatta sull’Aurelia, che probabilmente è la strada più bella d’Italia).

La frazione di Borgo Carige è la più economica, perché abbastanza lontana dalla mondanità dei luoghi da vip come l’Argentario, ma anche abbastanza vicina per farci una capatina.

Ci sono spiagge sia pubbliche che private e anche un camping attrezzato molto bene. L’acqua è pulita, color verde smeraldo. Nella spiaggia pubblica il noleggio di un ombrellone e due sdraio si aggira intorno ai dodici euro a persona, dunque il costo è abbordabile.

Per quel che concerne l’alloggio sono davvero consigliati i bed and breakfast a gestione familiare, quasi tutti non hanno più di quattro stanze, puliti e accoglienti, ad una cifra che si aggira attorno ai 30 euro a notte per persona (in doppia).

Il cibo è succulento, potrete gustare la selvaggina toscana che è una delizia e una cena in una delle tante trattorie tipiche e rustiche non supera i trenta euro.

Insomma, a conti fatti un weekend in questo luogo idilliaco vi viene a costare circa 130 euro, benzina compresa.

Nel caso in cui la cifra non vi sembri abbastanza bassa, sarà sufficiente qualche escamotage per rendere il weekend lowcost ancora più a basso costo, a colazione (che è inclusa nel prezzo del b&b a conduzione familiare) potrete prepararvi i panini per il pranzo, in spiaggia al posto di ombrellone e sdraio, sceglierete solo l’ombrellone e il vostro telo, a cena opterete per uno dei tanti menù fissi (che comunque sono ottimi a livello di qualità).

Se potete non rinunciate a spostarvi in auto perché il tragitto sarà una parte splendida del weekend, dato che alla vostra destra avrete balle di fieno, mucche al pascolo, fiori di una bellezza impressionante e distese verdi che già da sole valgono l’importo della gita fuori porta.

Capalbio è un’idea giusta anche per le famiglie perché le spiagge sono totalmente a misura di bambino.

Leggi Anche: Regalare un viaggio: guida alle migliori idee regalo