Come organizzare un matrimonio sulla spiaggia

Organizzare un matrimonio sulla spiaggia non è come il classico ricevimento in chiesa.

Bisogna tener conto di tanti aspetti come caldo, inconvenienti, pioggia o vento. Per prima cosa scegli una spiaggia adatta.

Evita le spiagge pubbliche poiché troppo affollate, è possibile che i bagnanti schizzino la sposa e gli invitati, e che le urla dei bambini coprano la voce dell’officiante. Di solito gli hotel in riva al mare hanno una spiaggia privata che può essere attrezzata a tale scopo.

Prima di tutto pensate alla comodità degli invitati. Organizza la cerimonia sotto a un o più gazebi cosi da proteggersi dal sole cocente. Offri agli ospiti ventagli e infradito.

Predisponete delle postazioni con bibite fresche alle quali gli ospiti possono attingere. Se il matrimonio è informale, potete sostituire le sedie con dei morbidi cuscini di seta. Addobba il gazebo con del tulle e qualche lanterna nel caso la cerimonia si celebri al tramonto.

Per evidenziare il cammino della sposa sostituite il tappeto con dei petali oppure con delle candele.  Disponete delle passerelle per eventuali passeggini e carrozzine per i disabili.
Anche la sposa deve adeguarsi con la mise alla location. Preferite abiti corti oppure con uno strascico ridotto.

Meglio tessuti leggeri e lineari. Ricordate che indossare i tacchi in spiaggia non è una mossa molto furba, meglio delle ballerine o dei sandali gioiello oppure se ve la sentite direttamente a piedi scalzi.

Anche l’acconciatura deve essere studiata per l’occasione. Potrebbe essere una giornata ventosa quindi meglio raccogliere i capelli altrimenti vi ritroverete a scostarli dal viso in continuazione.

La leggerezza e la liberà che contraddistingue il matrimonio in spiaggia deve essere rispettata anche per il ricevimento. Perfetta è la cena a buffet, però ricordate di programmare più tavoli per evitare la calca. In tutti i casi è sempre meglio fornire un menù delle pietanze presenti.

Se proprio l’idea del buffet non fa per voi, e gli invitati sono in numero contenuto, potrete organizzare un tavolo imperiale, così che la cerimonia resti intima. Anche le pietanze devono restare semplici. Ideali piatti freddi e a base di pesce.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come truccarsi per un matrimonio