Come organizzare un matrimonio low-cost

Da un lato il matrimonio viene atteso dalla coppia di innamorati che vuole fare le promesse davanti a tutte le persone alle quali vogliono bene.

Dall’altro lato però, oggi come oggi sono davvero poche le persone che fanno questo passo a cuor leggero, causa ovviamente è il lato economico che non deve mai essere sottovalutato.

Oggi vogliamo darvi alcuni consigli per un matrimonio low-cost, che non è sinonimo di scarsa qualità, ma solo di un occhio più critico capace di individuare quali sono i punti dove è possibile fare qualche bel taglio. Viene spiegato perfettamente anche nel libro “Domani mi sposo”, che sicuramente vi consigliamo di leggere.

Occhio agli invitati

Non è necessario invitare tutto l’albero genealogico, gli amici delle scuole medie e cugini mai visti e conosciuti. Esagerare con gli invitati fa salire notevolmente il prezzo. Fate insieme una lista delle persone alle quali veramente non potete rinunciare e che dovete invitare, tra parenti e amici.

Si al ricevimento bello, ma evitate lo spreco

Desiderare un bel ricevimento è normale, ma non è sempre necessario optare per le soluzioni più costose. Evitate i posti più IN della città. Potete scegliere ad esempio una locanda, una trattoria o un agriturismo. Considerate che oltre ad abbattere i costi, offrirete ai vostri invitati anche una giornata molto particolare. In alternativa sono molto apprezzati anche i buffet e gli happy hour.

Abito da sposa, low cost o il più costoso?

Un matrimonio senza un abito da sposa da favola, non può definirsi perfetto. Almeno questa è la credenza comune. In realtà ci sono sprechi davvero troppo esagerati su questo fronte. Qualsiasi sia il vostro gusto in materia di “abito bianco”, non dovete per forza ordinarlo in un atelier. Recatevi magari agli outlet, tra le collezioni passate ci sono abiti meravigliosi, o nelle sartorie. E perché no, anche gli atelier di costumi teatrali possono nascondere l’abito dei vostri sogni a prezzi abbordabili.

Abbattere il prezzo delle foto

Avere un bell’album di nozze  è importante, ma per avere un matrimonio low-cost potete rinunciare al fotografo migliore della città e chiedere a un amico di aiutarvi. Basta un buon iPhone e un programma di fotoritocco sul PC per ottenere risultati più che ottimi.

Attenzione alle bomboniere

Manca poi il fattore bomboniere. Già se avete ridotto “all’osso” il numero degli invitati, anche le bomboniere non richiederanno un budget poi così eccessivo. Potete sceglierne qualcuna economica o, se siete amanti del fai-da-te, potete procedere anche in questo senso, magari investendo un po’ del vostro tempo e meno del vostro denaro.

[adinserter block=”6″]

Leggi Anche: Come profumare la casa in modo veloce