Come organizzare la giornata di una mamma tra la cura del bambino e della casa

Per tenere la casa sempre pulita e non perdere mai d’occhio il proprio bambino, ogni mamma deve sapersi organizzare, per non caricarsi di stress e cadere così in depressione.

Con la vita di coppia sembra tutto rose e fiori quando c’è l’amore e una casa tutta propria dove vivere serenamente con il proprio partner.

Le cose iniziano a cambiare quando si decide di avere un figlio e i futuri  genitori non vedono l’ora di tenere tra le braccia il proprio bambino, ma devono anche fare i conti con ciò che li attende, perché un neonato ha bisogno di assoluta dedizione.

Fare coincidere i propri orari con quelli nel nascituro non è facile, specie all’inizio quando il neonato dorme poco la notte a causa delle coliche e con l’allattamento. Il compagno deve collaborare ed essere un sostegno per la neo-mamma che deve sobbarcarsi la pulizia della casa, i pasti e la continua attenzione del bambino che ha bisogno di cure.

Molte mamme si domandano come possono riuscire a conciliare la cura del proprio piccolo con quella della casa e si chiedono se tutte le mamme sono stressate e con la casa sempre in disordine.

In questa guida, desideriamo darvi delle dritte per organizzarvi meglio in casa, tenendola sempre pulita e in ordine senza mai trascurare il vostro bambino.

Ecco come organizzare la giornata di una mamma:

  • Quando il bambino è molto piccolo si sa che vi tiene spesso svegli e così approfittate delle sue ore di sonno per farvi una doccia o farvi un riposino, indipendentemente dall’ora.
  • Se avete qualcuno che può darvi un aiuto in casa, non rifiutatelo, potrebbe essere molto prezioso; in questo modo potete allattare serenamente e giocare col bambino senza fretta.
  • Fate i turni col partner nella veglia al bambino, quando si agita per le coliche o perché, semplicemente, ama essere cullato.
  • Quando il bambino ha qualche mese, create uno spazio dove può giocare liberamente, anche col fratellino e voi nel frattempo rassettate.
  • Fatevi aiutare anche dai figli più grandi nel tenere le camere in ordine e nei cambi del neonato.
  • Coinvolgete il marito nella preparazione dei pasti e per ridurre i tempi, preparate sformati e tortini al forno d’inverno e piatti freddi d’estate; in questo modo la cucina rimarrà pulita più a lungo.
  • Se avete fratelli o amici affidabili, invitateli a pranzo e ditegli di pensarci loro perché voi non avete tempo.
  • Non temete di lasciare il piccolo dalla suocera e voi nel frattempo fatevi belle dal parrucchiere o in un centro estetico; in questo modo accrescerete la vostra autostima e vi sentirete più in forma.
  • Se avete un nido vicino casa, portate il vostro bambino anche per un paio d’ore, il tempo di fare una pulizia generale in casa, aprendo balconi e finestre.
  • Utilizzate il passeggino in casa, in  modo che potete portare in giro nelle camere il vostro cucciolo e tenerlo sempre d’occhio, approfittando per parlare sempre con lui e cantargli delle canzoncine.
  • Quando state in cucina, fatelo sedere sul seggiolone e dategli un piattino col cucchiaino per impegnarlo.
  • Concedetevi una cena romantica col vostro partner e lasciate per una sera il vostro bambino con una persona di fiducia che gli faccia da baby sitter.

La casa pulita è importante per far vivere il vostro bambino in un ambiente sempre fresco e privo di microbi, ma è ugualmente utile rapportarvi con lui, infondendogli tutto il vostro amore, senza farlo sentire mai un peso.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come preparare una crema idratante per le mani