Siete Qui: eComesifa.it » Scuola » Come organizzare la festa di Natale a scuola

Come organizzare la festa di Natale a scuola

E’ aria di festa e si avvicinano le vacanze di Natale, a scuola si intonano i canti in preparazione della recita natalizia e molti preparano anche uno spettacolo.

In questa importante ricorrenza, organizzare una festa con i bambini, le famiglie e le maestre è il momento più bello in cui ci si scambiano gli auguri e i saluti in occasione delle tante sospirate vacanze.

Come organizzare una bella festa di Natale a scuola che sarà ricordata e che non costa tanto? Se siete delle insegnanti, coinvolgete nella preparazione gli alunni, ma anche i genitori che si sa, in questi casi amano avere voce in capitolo.

Ecco come muovervi, per ottenere una festa indimenticabile e per non arrivare all’ultimo minuto impreparati

  • Durante il mese di dicembre, assegnate ai bambini il compito di portare da casa rami e palline colorate che potete utilizzare per creare degli alberelli da appendere alle pareti della classe e far penzolare nei corridoi. I più piccini possono realizzare disegni a tema.
  • Illuminate i percorsi con luci colorate e aggiungete il vischio e altre piante sempreverdi.
  • Procurandovi delle pietre, potete realizzare un presepe a costo zero, ma se non è facile procurarle, le potete realizzare con fogli di giornale accartocciato. Per i personaggi del presepe, ogni bambino può sacrificarne uno dal proprio presepe personale e portarlo a scuola. La stella cometa si può fare col cartoncino e la neve con la farina bianca, il borotalco o il cotone idrofilo.
  • I bambini danno molta importanza ai doni e quindi è dovere delle insegnanti realizzare delle idee semplici, fatte anche con le loro mani da donare durante la festa, accompagnate da biglietti d’auguri.
  • Con la pasta di sale, la creta o la plastilina, si possono creare degli alberelli, che dopo essere induriti, vanno colorati e arricchiti con dei nastri colorati, oppure si possono decorare delle palle di polistirolo acquistabili nei negozi di artistica e personalizzarle con carta lucida, merletti e glitter.
  • Si possono realizzare delle tunichette da fare indossare ai più piccoli, con della stoffa bianca e lucida e arricchire i bordi con fili dorati per impersonare degli angioletti oppure per essere più economici, si può ricorrere a dei semplici maglioncini rossi e rifinirli con bottoni e fiocchi di colore contrastante. Indossando calzamaglia colorata e cappellini, molti bambini possono rappresentare gli elfi.
  • Non possono mancare i dolci per il rinfresco e ciascuna mamma può prodigarsi nella preparazione di crostate, panettoni al cioccolato e biscotti dalle forme più svariate. Non va dimenticata l’acqua e i tovaglioli.
  • Anche le maestre devono ricevere un pensiero e nei mercatini ci sono tante idee economiche con cui sbizzarrirsi e dividendo il prezzo tra le mamme, i costi saranno bassissimi. Si possono trovare cornici, specchi, porta gioie che si possono personalizzare a tema natalizio e incartare con carta trasparente assieme a cioccolato e torrone.

Leggi Anche: Come scegliere l’abbigliamento per la scuola materna