Come organizzare la festa di Halloween in casa con i bambini

La festa di Halloween è da qualche tempo divenuta, anche in Italia, una tra le feste più attese da grandi e piccini.

Per rendere questa festa davvero indimenticabile, potete organizzarla con gli amichetti dei vostri figli in casa di qualcuno di loro che abbia la possibilità di avere intorno alla propria abitazione o nel palazzo tanti amici da coinvolgere.

Se i privilegiati siete voi, ecco che vi consigliamo di coinvolgere al massimo 8/10 bambini che si possono meglio controllare.

Ecco il materiale da procurarvi prima della festa

  • Stoffe colorate a tinte cupe come il nero, il viola e il marrone a cui potete aggiungere anche un po’ di colore come l’oro e l’arancio.
  • Fazzoletti colorati
  • Colori naturali per il trucco
  • abiti vecchi
  • cartoncino colorato
  • chiodini o puntine
  • martello
  • colla vinilica
  • cucitrice
  • nastri colorati

Per i preparativi, coinvolgete i bambini più grandi, mentre se si tratta di bambini troppo piccoli, è meglio fare tutto in anticipo.

Ecco come fare per organizzare la festa di Halloween:

  1. Adibite per la festa una stanza abbastanza grande e utilizzate le stoffe colorate per attaccarle alle pareti con chiodini o puntine.
  2. Con il cartoncino, realizzate dei cappelli, arrotolandoli a cono; utilizzate la colla o la cucitrice, infine incollate nei bordi i nastrini.
  3. Utilizzate i fazzoletti per attaccarli ai lati dei vestiti delle bambine e per i maschietti applicatene uno come una cravatta.
  4. Se avete vestiti, gonne o camicie vecchie, riutilizzateli, adattandoli per i bimbi, quindi accorciate vestiti e gonne, tagliate le maniche delle camicie e utilizzatele come cinture da attaccare in vita per far divenire le camicie delle vere e proprie tuniche.
  5. Truccate i bambini, disegnando ragnatele, ragnetti e teschi e acconciate i loro capelli in maniera stravagante.
  6. Procuratevi dei cestini per mettere caramelle e cioccolatini.

Se avete intenzione di preparare dei dolci a tema che sono sempre graditi anche dai grandi, preparateli in anticipo e qui vi suggeriamo delle soluzioni veloci.

Fate così:

  1. Il giorno prima, preparate della pasta frolla con cui creare delle forme più stravaganti come dei bruchi o delle enormi dita e per le unghie, utilizzate dei confetti colorati.
  2. Per creare dei ragni o dei serpenti, colorate altra frolla col cacao e per la lingua rossa aggiungete dei pezzetti di pomodoro che potete usare anche per gli occhi.

Potete realizzare delle mini zucche, svuotando delle arance, incidendo sulla buccia occhi e bocca e riempiendole col cioccolato. Sarà un successone.

[adinserter block=”8″]

Leggi Anche: Come fare un costume di Halloween da fatina