Come non perdere la concentrazione quando si studia

Uno dei problemi principali quando si studia è la perdita della concentrazione.

Sono molte le distrazioni che possono distogliere l’attenzione dai libri di testo, però con questi esercizi non perderai più la concentrazione. Siete pronti?

Come restare concentrati

  1. Prendi un libro e inizia a contare tutte le parole che ci sono nella pagina. Se non sei convinto ripeti il conto;
  2. Conta ad alta voce dal numero 100 al numero 1 e se sbagli ripeti da capo;
  3. Conta di nuovo da 100 a 1, ma questa volta devi dire solo i numeri dispari;
  4. Scegli una parola presente nella pagina che hai letto prima e ripetila in silenzio nella tua mente per 5 minuti. Aumenta sino ad arrivare a 10 minuti (per segnare il tempo che scorre usa una clessidra);
  5. Prendi una mela e concentrati sulla forma senza farti distrarre da altri pensieri, questo esercizio è difficile però esamina il profumo e il gusto piuttosto che i valori nutritivi e il volto di chi te l’ha venduta;
  6. Immagina il frutto di prima senza averlo davanti, chiudi gli occhi e ricorda le sensazioni che hai provato quando lo toccavi;
  7. Disegna delle figure geometriche e colorale come preferisci senza sforzare gli occhi e senza pensare ad altro;
  8. Chiudi gli occhi e immagina il tuo disegno;
  9. Rimani fermo per 5 minuti e alla fine vedrai che la mente è finalmente priva di pensieri inutili e potrai riempirla con le nuove nozioni;
  10. Esegui questi esercizi almeno una volta a settimana.

Conigli per non perdere la concentrazione quando si studia

Devi sapere che la caffeina aiuta ad aumentare il livello di concentrazione, quindi se non hai molto tempo per eseguire tutti quelli di prima puoi bere una tazza di caffè e fermarti per almeno 1 minuto a guardare un punto sulla scrivania o sul muro.

Per controllare la mente cerca di liberarti dalle ansie e dallo stress e vestiti comodo. Durante quel minuto puoi anche chiudere gli occhi e ascoltare le pulsazioni del cuore immaginando il sangue che dall’organo si dirige attraverso il resto del corpo.

Quando finisci l’esercizio riapri gli occhi lentamente.

Ricorda infine che concentrazione e stanchezza sono delle acerrime nemiche, ma probabilmente questo lo sai già visto che ti addormenti spesso sui libri.

Vai a letto presto e alzati poco dopo il sorgere del sole per fare qualche esercizio fisico e ritrovare il tuo equilibrio interiore, fondamentale per non perdere mai la concentrazione. E quando fai i compiti spegni lo smartphone.

[adinserter block=”5″]

Leggi Anche: Come vedere Netflix su smartphone, console e smart TV