Moltissime auto sono prive di amplificatore per subwoofer e tocca al proletario montarlo.
Tante persone decidono di farlo istallare ad un tecnico, ma questi professionisti spesso chiedono cifre astronomiche, oggi impareremo come montare un amplificatore in auto seguendo dei semplici passaggi.
Indice
Di cosa abbiamo bisogno per istallare un amplificatore in auto
Per montare un amplificatore in auto necessitiamo di diversi oggetti, tra cui l’intero cablaggio per trasportare la corrente dal vano batteria fino all’amplificatore.
Questo cablaggio dovrà essere di ottima qualità, in quanto al suo interno passerà dell’elettricità e dunque potrebbe creare danni al veicolo se non fosse isolato nel modo giusto.
Noi consigliamo di acquistare il kit Led Leds, questo magnifico kit comprende gli RCA che andranno collegati dallo stereo all’amplificatore ed il cavo che trasporterà la corrente dalla batteria all’amplificatore con relativo fusibile. Si tratta di un kit di ottima qualità che permette di essere istallato in breve tempo.
Quindi scelto il cablaggio ci servirà anche:
- Kit cavi per amplificatore.
- Nastro isolante.
- Fusibili per Hi-fi.
- Cacciavite
- Amplificatore per auto
- Interruttore ( facoltativo).
Come procedere per montare l’amplificatore in auto
Una volta che disporremo di tutto il necessario potremo procedere alla realizzazione del nostro cablaggio per istallare l’amplificatore.
- Prima di tutto bisogna decidere dove posizionare il nostro amplificatore, è consigliabile istallarlo all’interno del bagagliaio vicino alla cassa del subwoofer.
- Una volta decisa la locazione potremo procedere dal cofano, dove andremo a collegare il cavo vicino al positivo della batteria, per poi passare attraverso il fusibile in dotazione. Una volta collegato dobbiamo avvolgere bene il cavo con il nastro isolante in modo tale da non creare cortocircuiti in auto.
- Effettuato questo passaggio sarà possibile far passare il cavo dal motore all’interno dell’auto, solitamente nel vano motore c’è un foro, possiamo utilizzare quello altrimenti ne creeremo noi un altro con il trapano.
- Fatto passare il cavo in auto, possiamo decidere se istallare o meno un interruttore, altrimenti lo porteremo direttamente dentro il bagagliaio fino all’amplificatore. Il cavo solitamente va fatto passare sotto la moquette per motivi estetici.
- Passato il cavo di alimentazione e collegato al positivo dell’amplificatore possiamo procedere a collegare la massa che dovrà partire dall’amplificatore e terminare vicino ad un oggetto metallico e in fine collegare gli RCA che vanno inseriti per colore: il rosso va nel rosso ed il bianco va nel bianco, sia vicino allo stereo che vicino l’amplificatore. Ed in fine collegheremo il remote che parte dallo stereo ed arriva all’amplificatore.
Il gioco è fatto, l’amplificatore è pronto e per alimentare il subwoofer andremo a collegarlo a quest’ultimo con il positivo ed il negativo.
Leggi Anche: Come si applica la pellicola da wrapping per auto