Come modificare PDF con Google Documenti

Grazie agli strumenti di modifica di Google Documenti, si possono modificare i PDF per aggiungere o rimuovere testo o immagini. In questa nuova guida, quindi, ti daremo tutte le indicazioni occorrenti per utilizzare il servizio gratuito di Google per la modifica dei tuoi file PDF.

come modificare file pdf con google documenti

Quando provi a caricare un file PDF su Documenti di Google , il servizio praticamente converte il file in un file editabile, in cui puoi apportare le tue modifiche. Una volta finito di effettuare le modifiche, potrai scaricare questo nuovo file nella versione PDF con tutte le tue modifiche.

Tuttavia, devi tenere presente, che non tutti i PDF vengono visualizzati in modo corretto su Google Documenti, soprattutto se il file è stato scansionato dalla versione cartacea.

Modificare un file PDF con Google Documenti

La prima cosa che devi fare per iniziare il processo di modifica del file è avviare un browser sul tuo computer e aprire Google Documenti , quindi effettua l’accesso al tuo account Google (se non l’hai già fatto).

A questo punto, nella schermata principale di Google Documenti, fai clic su “Apri selettore file” (devi cliccare sull’icona a forma di cartella).

selettore file di google documenti

Nella finestra “Apri un file” che si aprirà sulla schermo, clicca sulla scheda “Carica” che trovi in alto a destra, quindi, scegli l’opzione “Seleziona un file dal dispositivo”.

selezionare file pdf su google doc

Verrà aperta la finestra standard del tuo computer da dove dovrai selezionare il file PDF che vuoi modificare quindi, appena trovato, fai doppio clic sul nome del PDF in modo da caricarlo in Documenti.

Una volta caricato il PDF, ti verrà mostrata la sua anteprima. Per rendere il PDF editabile, nella parte superiore della schermata di Documenti, devi cliccare su “Apri con Google Documenti”.

Si aprirà una nuova scheda del browser con la versione editabile del file PDF che hai caricato e potrai modificare facilmente il tuo file. 

Una volta apportate tutte le modifiche al PDF, devi ricordare di salvarlo nuovamente facendo clic su File > Scarica > Documento PDF che trovi nella barra del menu di Google Documents. Si aprirà la finestra del computer “Salva con nome” e da questa finestra scegli la cartella dove vuoi salvare il file, rinominalo e clicca sul pulsante “Salva”.

salvare file modificato in pdf

Fatto, il tuo file PDF modificato sarà ora disponibile nella cartella che hai scelto.

Leggi Anche: Da Word a PDF: Come convertire un documento

[adinserter block=”5″]