Ti piace scattare foto, creare grafiche o lavori nel settore della stampa digitale? Uno degli strumenti di cui potresti aver bisogno, per editare e modificare foto e file grafici online gratis, è Photoshop. Il popolare software di casa Adobe è utile per aggiungere effetti alle immagini o elementi grafici a fotografie e composizioni grafiche.

Indice
- 1 Photoshop: l’editor grafico per eccellenza
- 2 Ecco l’alternativa economica a Photoshop
- 3 Ecco cosa puoi fare con Pixlr per modificare le foto online gratis
- 4 I template di Pixlr
- 5 Pixlr Mobile: un editor foto sul palmo di una mano
- 6 Qualche idea di come utilizzare Pixlr per modificare foto e immagini online gratis
Photoshop: l’editor grafico per eccellenza
Photoshop è il software più amato dai professionisti del settore perchè consente un’ampia gamma di sfumature, ombreggiature e sovrapposizioni di immagini per poter ottenere il risultato sperato. Un software il cui unico limite è la creatività. Sfortunatamente questo software è a pagamento e chi lo vuole utilizzare non in maniera professionale si trova limitato perché il suo prezzo non è per niente economico.
Ecco l’alternativa economica a Photoshop
Un software che sostituisce Photoshop, completamente gratuito, esiste e si chiama Pixlr.
Pixlr è un’app completamente free, senza limiti di tempo ed utilizzo. Pixlr permette di modificare e lavorare a tutto tondo sulle immagini senza bisogno di installare alcun software sul computer. L’app di Pixlr possiede funzioni molto simili a quelli del noto software Photoshop.
Ulteriore vantaggio di Pixlr è che, non dovendo installare alcun software sul computer, riuscirai a risparmiare memoria e non aver così bisogno di un dispositivo dalle alte prestazioni. Di contro devi disporre di una connessione internet affidabile.
Ecco cosa puoi fare con Pixlr per modificare le foto online gratis
Con Pixlr puoi suddividere un’immagine a più livelli il che ti consente di modificare o aggiungere del contenuto “a strati”. Nel momento in cui avvii Pixlr puoi scegliere tra due modalità di lavoro: puoi iniziare un progetto di grafica o un progetto di foto editing o scegliere di modificare dei template esistenti.
Accedi al sito web pixlr.com per modificare le tue foto online, quindi seleziona se vuoi creare un nuovo progetto partendo da zero o aprire un file salvato sul pc.
Da qui hai la possibilità di sfruttare un’ampia gamma di funzioni che ti permettono, ad esempio di:
- Modificare il formato o la dimensione dell’immagine;
- Aggiungere del testo in sovrapposizione all’immagine;
- Aggiungere forme o altri elementi;
- Aggiungere degli elementi alle tue foto;
- Modificare i colori, luminosità, luci e ombre;
- Rimuovere persone o oggetti da una foto;
- Clonare persone;

In Pixlr online hai la possibilità, ad esempio, di applicare parecchi filtri in una foto e mostrare così diverse gradazioni di sfondi. L’editor di foto di Pixlr online permette di lavorare su un’immagine o una foto come un professionista: dalla funzione correggi a quella di dispersione, dalla funzione focus a quella Scherma / Brucia. Queste funzioni permettono di aumentare o diminuire con precisione pixel di correzione immagine.
Con Pixlr puoi anche eliminare oggetti o persone indesiderate dalle foto per meglio mettere in primo piano il soggetto fotografato.
I template di Pixlr
L’editor offre numerosi template che ti permettono di creare collage di foto ma anche simpatiche e professionali grafiche siano essere pubblicitarie piuttosto che di presentazione.

Dalla home page di Pixl seleziona, sul lato sinistro dello schermo, la voce Template per accedere a quelli disponibili e selezionare quello di tuo piacimento. Per facilitarti la vita gli sviluppatori di Pixlr hanno pensato bene di suddividere i template per finalità di utilizzo e destinazione finale (storia Instagram, copertina YouTube etc).
Pixlr Mobile: un editor foto sul palmo di una mano
Pixlr lo si trova anche come app per smartphone. L’applicazione permette di modificare in velocità l’immagine selezionata dalla galleria consentendoti così di creare contenuti unici da condividere con chi vuoi.

Utilizzare Pixlr nel tuo smartphone è veramente facile. Pixlr nello smartphone possiede un’unica schermata con una varietà infinità di funzionalità. Vediamole alcune:
- Filtri e Sovrapposizioni: l’app offre un’ampia scelta di filtri e una libreria infinita di sovrapposizioni e trasparenze che ti permettono di aggiungere elementi alla tua foto. Giocando con le trasparenze e le sovrapposizioni potrai, ad esempio, aggiungere una luna piena ad un’immagine scattata in notturna. Con questa funzionalità puoi aggiungere e scegliere tra un’ampia gamma di bordi e adesivi da aggiungere alle creazioni;
- Collage: questa funzione permette di creare collage di foto per creare immagini di grande impatto social. Questa funzionalità consente di cambiare modello, spostare e ridimensionare le immagini;
- Modelli: l’app possiede modelli eleganti da riempire con le immagini. I modelli possono essere modificati a proprio piacimento;
Qualche idea di come utilizzare Pixlr per modificare foto e immagini online gratis
Avrai sicuramente visto, sul web o in qualche rivista, delle foto in cui uno stesso soggetto risultava presente, in posizioni differenti, all’interno della stessa foto. Questo effetto finale lo puoi ottenere con Pixlr. Ti basterà scattare più foto in pose differenti e poi attraverso gli strumenti di ritaglio selezionale le persone e incollarle in quella che vuoi che sia la foto finale e, lavorando con le funzionalità di sovrapposizione e contorno, applicarle e integrarle al contesto.
Hai scattato una foto panoramica di notte e ti piacerebbe aggiungere la luna piena? Cerca sul web una foto della luna e aggiungila al tuo scatto integrandola con lo strumento di fusione.
La foto che hai fatto appare smorta? Sistema i colori lavorando con i livelli, ombre e tonalità di colore. Il risultato finale ti sorprenderà!
Leggi Anche: Come creare un NFT Gratis
[adinserter block=”6″]