Come modificare Foto da Smartphone

Ecco un’utile guida su come modificare le foto dal proprio Smartphone in tutta comodità. Vuoi modificare le tue foto da postare sui Social? Leggi le righe che verranno.

Eccoci oggi per una super richiesta da parte di tutti gli utenti, come modificare le foto da Smartphone.

app per modificare foto da smartphone

Al giorno d’oggi sembra banale, perché grazie agli strumenti per modificare le foto che ci offrono i social, è irrisorio cercare un App o programma che ci aiuti nell’editare le foto. Ma così non è invece, perché quando scoprirai i risultati di tali App, ne rimarrai sconvolto.

Ti piacerebbe un Photoshop o Illustrator sul tuo cellulare, ma molto più semplice da usare?

Allora devi seguire i nostri consigli di questo articolo, incentrato su delle App da scaricare per migliorare e modificare le vostre immagini o foto, in modo da doverle solo postare sui propri social, oppure per creare un lavoretto veloce ma professionale/divertente.

Andremo a vedere nel corso della guida quali e come si usano le App, sia per Android sia per iOS. Quindi tieniti pronto e continua con la lettura per saperne di più. Andiamo a vedere tutte le App per modificare le Foto.

App per modificare Foto Smartphone Android e iOS

Modificare le Foto su Smartphone Android e iOS è molto facile e diretto, grazie a delle apposite App che ti mostreremo qui di seguito.

Scaricale e segui i nostri consigli per come utilizzarle e valutane la fattura e l’utilizzo. Successivamente fai la tua scelta ed affidati a quella più consona al tuo stile di modifica delle foto.

Google Foto

La prima applicazione che ti consigliamo di utilizzare per modificare le foto sul cellulare è Google Foto.

google foto

Si tratta dell’app gratuita sviluppata da Google disponibile su Android e , che serve principalmente per la gestione multimediale dei contenuti presenti nella memoria del proprio dispositivo e la loro sincronizzazione online, su Google Drive.

  • Su Android l’app Google Foto è presente in maniera predefinita in quanto preinstallata in molti device. Qualora ciò non fosse vero per il tuo dispositivo, scaricala tramite il Play Store, pigiando sul pulsante Installa in corrispondenza della scheda della stessa.
  • Su iOS, invece, scaricala gratuitamente tramite l’App Store, individuandola tramite il motore di ricerca e pigiando poi sul pulsante Ottieni/Installa. Per confermare il download dell’app utilizza il Face ID, il Touch ID o digita la password del tuo account iCloud.

Una volta installata:

  1. Avvia l’app di Google Foto pigiando sulla sua icona che sarà stata aggiunta alla home screen
  2. Dopodiché effettua l’accesso con il tuo account Google
  3. Assicurati che la funzionalità di Backup e sincronizzazione sia attiva e impostata su Alta qualità, per poter fruire dello spazio illimitato

Ad esempio, il pulsante di un adesivo serve per applicare delle modifiche tramite filtri mentre premendo sull’icona dell’ingranaggio, puoi regolare i parametri riguardanti la luce, il colore e il dettaglio.

Se, invece, vuoi modificare l’orientamento della foto:

  1. Pigia sull’icona del righello
  2. Per confermare le modifiche apportate premi su Salva, voce che è situata nell’angolo in alto a destra

Snapseed

Tra le più famose App gratuite dedicate alla modifica delle foto su Smartphone, vi è sicuramente Snapseed, una celebre applicazione sviluppata da Google che offre, a costo zero, numerosi strumenti per la modifica delle foto sia su Android che su .

snapseed per modifica immagini
  • Per utilizzare l’App, scaricala tramite il Play Store di Android pigiando sul pulsante Installa.
  • App Store di iOS su quelli Ottieni/Installa (su iOS), dopodiché su smartphone o Tablet iOS, autorizza l’inizio del download tramite il Face ID, il Touch ID o l’immissione della password del tuo account iCloud.

Ecco la procedura:

  1. Al termine dello scaricamento automatico
  2. Avvia l’App, pigiando sul pulsante Apri
  3. Ad applicazione avviata, acconsenti alle richieste che ti vengono mostrate, relative all’accesso alla fotocamera e alla galleria multimediale, per poter utilizzare l’App
  4. Pigia sul pulsante (+) situato al centro e seleziona l’immagine che vuoi modificare

Scegli, adesso, se modificare la foto tramite uno degli effetti disponibili o se impiegare uno dei tool presenti nella sezione Strumenti, come per esempio il pulsante Calibra (è chiamato Calibra immagine su iOS) che permette di modificare in maniera avanzata i principali parametri di una foto, quali luminosità e contrasto.

Dopo le varie ed opportune modifica, se vuoi salvare le modifiche fatte:

  • Premendo sul pulsante Salva su Android puoi creare una copia della foto originale salvandola così sul tuo dispositivo.
  • Il pulsante Salva su iOS, invece, serve per sovrascrivere l’immagine originale e, in tal caso, devi acconsentire alla modifica, pigiando sul successivo pulsante Modifica. Sempre su iOS, premi su Salva una copia, per salvare una copia dell’immagine originale

VSCO

Un’altra App gratuita per Android e molto utilizzata per modificare le foto su Smartphone è VSCO.

app vsco

Qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un famoso strumento professionale per l’editing Smartphone, il quale permette di modificare in maniera avanzata una foto, con un utilizzo abbastanza immediato.

  • Scarica l’applicazione tramite il pulsante Installa del Play Store di Android
  • Oppure pigia i pulsanti Ottieni/Installa dell’App Store di iOS e, in quest’ultimo, avvia il download tramite Face ID, Touch ID o l’immissione della password dell’account iCloud.

Ecco la procedura:

  1. Avvia VSCO, pigiando sulla sua icona che sarà stata aggiunta alla home screen del tuo dispositivo
  2. Al primo accesso scegli se effettuare la creazione facoltativa di un account o se passare direttamente alla fase di modifica, pigiando sul simbolo X situato in alto.

Se vuoi iniziare subito a modificare una foto:

  1. Pigia sull’icona con il simbolo di una macchina fotografica (è il simbolo dei quadrati su iOS)
  2. Dopodiché pigia sul pulsante (+
  3. Acconsenti alle richieste che ti vengono mostrate riguardo l’accesso alla galleria multimediale del tuo dispositivo e alla fotocamera
  4. Seleziona l’immagine da modificare
  5. Premi sul pulsante Importa situato in basso
  6. Premi sull’icona con il simbolo di un ingranaggio in modo da poter utilizzare l’editor di VSCO

Scegli quale App fa al caso tuo, per il tuo bisogno. Facci sapere quale hai preferito qui sotto nei commenti.

Leggi Anche: Come modificare Foto Online Gratis

[amazon table="53972"]