Come modificare e firmare un PDF su Android

Tutti gli smartphone Android, ormai, hanno già preinstallata qualche app per la visualizzazione dei file PDF, ma quasi sicuramente, non potrai modificare o firmare i tuoi pdf con queste semplici app.

modificare o firmare documento pdf da telefono android

Se hai bisogno di lavorare su questi file, quindi, dovrai necessariamente scaricare una applicazione dedicata e, in questo nuovo articolo, troverai le migliori soluzioni per modificare e firmare i tuoi file pdf in modo facile.

​Come modificare e firmare PDF da Smartphone Android

Esistono tante app e molti modi per modificare un PDF direttamente dal telefono. Se hai bisogno di evidenziare o sottolineare il testo, barrare o contrassegnare un documento in altri modi, sul Play Store troverai moltissime app che possono fare al caso tuo. Il problema è che per utilizzare quasi tutte queste applicazioni dovrai pagare un abbonamento oppure subire pubblicità invadenti.

Fortunatamente, in nostro soccorso viene Foxit PDF Reader , un’app che ti permette di modificare i tuoi file pdf senza bisogno di cacciare un euro. 

Una volta avviato Foxit PDF Reader eseguirà una scansione sui documenti presenti sul tuo dispositivo per individuare eventuali PDF, così da rendere più semplice l’individuazione del file da modificare, semplicemente scorrendo tra i vari documenti nella schermata iniziale “Tutti i PDF”, oppure puoi decidere aprire un PDF sul tuo telefono Android .

sottolineare testo pdf su telefono

Una volta aperto il documento PDF, ti verrà mostrata una barra degli strumenti nella parte superiore dello schermo contenente le opzioni di modifica più comuni. Ti basterà, per esempio, pigiare sull’icona dell’evidenziatore per evidenziare il testo. Quindi, una volta scelto l’evidenziatore, trascina semplicemente il dito sul testo che vuoi evidenziare, poi tocca nuovamente l’icona quando hai finito. Stesso discorso per le altre opzioni disponibili.

Pigiando sull’icona “+” potrai aggiungere altre opzioni di modifica alla barra degli strumenti. Purtroppo non tutte le funzionalità di questa app sono gratuite, alcune richiedono un abbonamento, ma la maggior parte delle modifiche di base sono disponibili senza pagare.

​Come firmare un PDF

Innanzitutto c’è da specificare che stiamo parlando di apporre semplicemente una firma elettronica su un documento PDF e non una firma digitale. La firma digitale, infatti, serve per verificare che quel documento sia stato visto e autorizzato, invece, nel nostro caso inseriremo solo la nostra firma sul file pdf, una sorta di autografo.

Anche con Foxit si può inserire una firma sul documento semplicemente selezionando lo strumento di disegno che trovi tra le altre opzioni della barra degli strumenti oppure. Sicuramente, però, per firmare PDF, Adobe Acrobat Reader è l’applicazione migliore da utilizzare. Anche la versione gratuita di Acrobat Reader per smartphone Android ti permette di firmare il documento in modo facile e veloce.

Per firmare un PDF con Adobe Acrobat Reader devi aprire un file PDF sul tuo telefono con Adobe, pigiare sull’icona della matita che trovi in basso e selezionare lo strumento “Compila e firma“.

A questo punto tocca un punto del documento PDF in modo da creare un campo di testo in cui digitare manualmente le informazioni. Per inserire la firma, quindi, premi sull’icona della penna nella barra degli strumenti e seleziona l’opzione “Crea firma“.

Ora puoi apporre la tua firma o le tue iniziali disegnandole con il dito.

Leggi Anche: Come rendere un file PDF editabile

[adinserter block=”6″]