Il grasso corporeo è spesso “visto” in maniera negativa, ma ricopre uno scopo importante per la nostra vita. Il corpo immagazzina il grasso dagli alimenti che mangiamo in depositi che possono essere usati come riserve di energia, isolamento e protezione.
Tutti gli esseri umani hanno bisogno di grasso per vivere, ma accumulare troppo grasso corporeo può portare a obesità, diabete e malattie cardiache.
Sapere quanto grasso corporeo hai non è semplice come salire sulla bilancia ed il peso di una persona non determina la quantità di grasso corporeo che ha. Ad esempio potremmo avere lo stesso peso di un nostro amico bodybuilder, ma la percentuale di grasso corporeo molto diverse.
In questo nuovo articolo vogliamo aiutarti a capire come calcolare la percentuale di grasso corporeo in modo semplice e con due diversi sistemi.
Indice
1 – Misurare il grasso corporeo con il metro
Il primo sistema che vogliamo indicarti per misurare la percentuale di grasso corporeo, consiste nell’utilizzare un metro morbido. Si, proprio quello che hai in casa e che utilizzi per misurare la lunghezza dei vestiti oppure la profondità del frigorifero.
In alternativa, puoi utilizzare dei nastri di misurazione pensati appositamente per misurare il grasso corporeo, come questo che trovi su Amazon completo di manuale e software.
Uomo
Innanzitutto devi misurare la circonferenza del collo e dell’addome, assicurandoti di prendere la misura nella zona più grande di ogni area. In caso trovi difficile prendere queste misure, puoi farti aiutare da un amico o un familiare.
Per calcolare la percentuale di grasso corporeo in modo non precisissimo, devi sottrarre la misura della circonferenza del collo alla misura della circonferenza dell’addome.
Percentuale grasso corporeo uomo = Circonferenza dell’addome – Circonferenza del collo
Donne
Le donne, invece, devono misurare la circonferenza del collo, quella dei fianchi e quella della vita. Assicurati sempre di prendere la misura nella parte più ampia.

Nel caso delle donne, per calcolare la percentuale di grasso corporeo, bisogna sommare la circonferenza della vita a quella delle anche e poi sottrarre la misura della circonferenza del collo.
Percentuale grasso corporeo donna = (Circonferenza vita + Circonferenza anche) – Circonferenza collo
Consigli utili
Ricordate che quando utilizzate il nastro di misurazione, dovete poggiarlo sulla pelle senza comprimerla altrimenti i valori saranno falsati.
Volendo puoi utilizzare anche un calcolatore di grasso corporeo online per ottenere la percentuale stimata del tuo grasso corporeo.
2 – Scala del grasso corporeo
Ci sono alcune bilance che, tra le varie funzioni, possono riuscire a stimare il grasso corporeo. Per riuscirci utilizzano una tecnologia chiamata analisi dell’impedenza bioelettrica.
Praticamente quando si sale sulla bilancia, una piccola quantità di la corrente elettrica passa da una gamba, attraversa il bacino e scende dall’altra gamba. Visto che il grasso conduce molta meno elettricità rispetto all’acqua e ai muscoli, in base alla resistenza riesce a determinare il grasso corporeo presente.
Inserendo età, altezza e sesso, la bilancia raccoglie i dati del peso e del grasso corporeo, e con un’equazione ti mostra la percentuale di grasso corporeo.
Le bilance per calcolare il grasso corporeo più vendute su Amazon, hanno prezzi che vanno dai 30,00 euro fino ai 50,00 euro e permettono di registrare le varie misurazioni, connettersi con il tuo smartphone per darti tantissime informazioni.

Tieni sempre presente che i risultati forniti da queste speciali bilance, può variare molto in base al tuo livello di idratazione o in base a quanto la misura sia fatta vicino o lontano dai pasti. Ti consigliamo quindi di leggere bene il manuale di istruzioni per utilizzare al meglio la bilancia.
Leggi Anche: Come dimagrire mangiando
[adinserter block=”16″]