Come mettere una canzone come suoneria su un telefono Android

Anche se ormai tutti i nuovi modelli di smartphone Android mettono a disposizione tantissime suonerie integrate per tutti i gusti, potresti voler mettere la tua canzone preferita come suoneria in modo da distinguerti dagli altri.

come mettere una canzone come suoneria sul telefonino android

Fortunatamente, impostare una suoneria diversa da quelle presenti sul telefono Android, non è complicato. Infatti, questi smartphone, permettono di prendere praticamente tutti i tipi di file audio (come ad esempio MP3) dalla memoria dello smartphone e di utilizzarlo come suoneria.

Questo significa che puoi scaricare una canzone in MP3 dal tuo browser e metterla come suoneria direttamente dalla cartella download del telefonino e senza dover utilizzare nessuna app o un computer per fare operazioni strane (a meno che non vuoi modificare un po’ la canzone che ti piace). Oltretutto, anche se il formato MP3 è quello più comune per le suonerie, il sistema Android supporta anche musica nei formati WAV, OGG e M4A.

Come scaricare una canzone su Smartphone Android

Prima di mettere una canzone come suoneria sul tuo telefono devi, naturalmente, scaricarla. Questo perché il sistema operativo degli smartphone Android permette di impostare le suonerie solo dalle cartelle locali del telefono e non da cloud.

Tieni presente che quando cerchi una suoneria nella schermata di selezione file il sistema ti permetterà di visualizzare anche i file musicali presenti su Google Drive e negli altri servizi cloud, ma non potrai selezionarli. Per poter impostare una di quelle canzoni devi per forza copiarla nell’archivio locale del telefonino.

Quando il brano che vuoi impostare come suoneria si trova su un sito web come Youtube, puoi scaricarlo tramite Chrome o utilizzando un servizio online gratuito.

Se, invece, la canzone che vuoi mettere come suoneria è già presente nel tuo Google Drive, ti basterà aprire l’app Drive, individuare il brano, toccare il menu con l’icona con disegnati i tre punti e pigiare sul pulsante Scarica.

Può capitare anche che la canzone si trovi sul tuo PC Windows o Mac. In questo caso devi utilizzare un cavo usb oppure la rete bluetooth per trasferirla sul telefonino.

Come mettere una canzone come suoneria su telefono Android

Bene, una volta scaricata (o trasferita) la canzone che vuoi, devi impostarla come suoneria del tuo telefono. Tieni presente che i passaggi per farlo variano leggermente in base alla versione di Android in possesso, ma più o meno il metodo è lo stesso.

Innanzitutto apri le Impostazioni pigiando l’icona degli ingranaggi e poi seleziona Suono e vibrazione .

A questo punto seleziona Suoneria telefono, quindi I miei suoni. Verrà visualizzato l’elenco di tutte le suonerie che hai già aggiunto sullo smartphone .

Seleziona il pulsante + che dovrebbe trovarsi nell’angolo in basso a destra del display in modo da aggiungere una nuova suoneria.

Si aprirà la schermata dei file locali, che, di dafault, mostra l’elenco dei file aggiunti di recente. Quindi, se hai appena scaricato (oppure trasferito) la canzone, dovrebbe trovarsi in questa schermata. Comunque, se non la trovi qui, apri il menu “hamburger” nell’angolo in alto a sinistra e seleziona l’opzione Download o Audio per cercarla.

Una volta individuata la canzone che vuoi usare come suoneria, selezionala. La tua nuova suoneria dovrebbe apparire nella pagina I miei suoni. Selezionala in modo da ascoltare l’anteprima e poi pigia il pulsante Salva, che vedi nell’angolo in alto a destra, una volta finito.

Come rimuovere una suoneria personalizzata su Android

Quando aggiungi una nuova suoneria al telefono, questa resterà nella sezione I miei suoni anche se ne scegli una diversa. Purtroppo, Android, non permette di rimuovere una suoneria che hai aggiunto da qui.

Se vuoi fare pulizia delle suonerie che non usi più, dovrai rimuovere il file della suoneria tramite l’app File del telefono. Anche in questo caso, il procedimento può cambiare un po’ in base al modello del tuo telefono, ma grosso modo i passaggi da seguire sono simili a quelli che ti indichiamo di seguito.

Per prima cosa apri l’app File sul tuo telefonino, quindi scorri verso il basso le varie opzioni e pigia su Memoria interna.

A questo punto entra su Android > media > com.google.android.soundpicker > Suonerie .

Dentro questa cartella trovi tutte le suonerie che hai aggiunto man mano sullo smartphone. Tieni presente che nella cartella trovi una copia del file audio perché gli originali, se non li hai già eliminati, si trovano ancora nella cartella dei download o nel percorso in cui li hai scaricati.

Comunque, pigia sul pulsante con i tre puntini che vedi accanto alla suoneria da cancellare, scegli l’opzione Sposta nel cestino e conferma la scelta.

Leggi Anche: Spotify Free o Spotify Premium? Quale scegliere

[adinserter block=”5″]