Come mantenere le promesse per il nuovo anno

All’inizio di un nuovo anno, tutti siamo soliti fare dei buoni propositi, delle vere e proprie promesse, che ci permettono di sentirci più positivi nell’affrontare la nostra vita quotidiana per il futuro.

L’obiettivo è cercare di fare in modo che il nuovo anno sia migliore di quello trascorso. Ed è un obiettivo non sempre facile da raggiungere, ma che possiamo ottenere grazie ad una grande forza di volontà.

Le promesse ci possono aiutare davvero tanto, ma dobbiamo riuscire a mantenerle nel corso dei mesi. Per questo esistono delle strategie molto utili per lasciare spazio alla positività.

Riflettere sulla vita e sentirsi pronti

Una delle azioni da compiere all’inizio del nuovo anno consiste proprio nel riflettere sulla propria vita e nel trovare delle condizioni che si ha la necessità di modificare. Non pensate solamente alle azioni più difficili.

Molti riflettono sulla possibilità di perdere peso e di smettere di fumare, ma non per forza dovete pensare ad obiettivi che vi possono sembrare irrealizzabili in poco tempo. È opportuno riflettere su alcuni aspetti della vita quotidiana e prendere appunti:

  • considerate le vostre condizioni di salute, pensando a cosa potreste fare concretamente per migliorarla: potreste pensare di bere più acqua, di evitare il più possibile le fritture o i pasti veloci fuori casa o di fare una maggiore quantità di attività fisica durante la giornata;
  • pensate al vostro lavoro, considerando i modi per essere più felici mentre siete impegnati nelle vostre attività quotidiane: potreste promettervi di essere meno disordinati oppure di evitare di posticipare alcuni impegni;
  • considerate i vostri rapporti con le altre persone: cosa potreste fare per avere una migliore relazione con i vostri genitori, con i vostri figli o con il partner?

Predisporre un piano di azione

A questo punto, dopo aver scritto tutto in un’agenda, rileggete gli appunti presi e pensate alle azioni che considerate più importanti:

  • fate una lista degli obiettivi da raggiungere, estrapolando quelli più impegnativi. Questi ultimi dovranno essere suddivisi in compiti minori che potete raggiungere più facilmente. Ad esempio, se pensate di perdere diversi chili nel corso dei mesi, predisponete un piano specifico, iniziando con l’evitare i cibi grassi, fritti o troppo pesanti e proseguendo con un programma di allenamento specifico, magari da iniziare più in là nel tempo;
  • parlatene con un’altra persona. È importante condividere le proprie aspirazioni, per riuscire a raggiungerle con maggiore facilità. Potete chiedere ad una persona cara di aiutarvi a raggiungere gli obiettivi prefissati, anche nei momenti in cui vi dimenticate delle promesse che avete fatto.
[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come si fanno i waffle