Il desiderio di tutte le donne al rientro delle vacanze è quello di mantenere l’abbronzatura e farla durare a lungo.
Non esistono segreti particolari, l’importante è dedicare al corpo le giuste attenzioni.
Noi di eComesifa.it, abbiamo scoperto come mantenere l’abbronzatura in 4 mosse e siccome sappiamo le emozioni che regala un colorito luminoso vogliamo condividere con voi i nostri segreti di bellezza. Siete pronti? Prendete appunti:
Indice
Stimolare la melanina
La melanina è una sostanza che impiega almeno 3 giorni prima di fissarsi sulla pelle e vi rimane per 3 settimane circa. Ovviamente questa situazione si verifica solo quando la melanina non viene stimolata ecco perché basta mettersi al sole anche un paio d’ore nel fine settimana o 20 minuti tutti i giorni.
Magari potete fare una pausa pranzo all’aperto o potete andare a lavoro in bicicletta. Quando la pelle è abbronzata non c’è bisogno di proteggerla, però potete prolungare l’effetto applicando un filtro a basse intensità e con sostanze naturali che stimolano la produzione del pigmento.
Alcune formule sono senza filtri e si possono applicare anche al mattino perché non ungono e non appesantiscono la pelle;
Idratare, idratare e ancora idratare
Tra i nemici dell’abbronzatura vi sono i condizionatori. Quando si rientra in ufficio a settembre fa ancora molto caldo quindi è impossibile affrontare una giornata di lavoro senza un po’ di refrigerio. Ecco perché per mantenere l’abbronzatura dovete idratare l’organismo.
La secchezza della cute provoca screpolature che compromettono l’integrità della cute. Sotto la doccia ricordate di utilizzare prodotti delicati e che contengono olio, per lavarvi usate una guanto di spugna e soprattutto dopo applicate prodotti ricchi e nutrienti in base al vostro tipo di pelle.
Se avete fretta usate dei balsami che si applicano direttamente sotto la doccia o le acque idratanti che si assorbono facilmente;
Usare prodotti tonalizzanti
Vi sono alcune creme a bade di Dha (ddidrossiacetone). Questo nome non deve spaventarvi perché si tratta di un componente essenziale degli autoabbronzanti che colorando lo strato superficiale della cute mediante un processo di ossidazione. Oppure potete usare gli autoabbronzanti in gocce da aggiungere alla crema idratante;
Evitare gli alfaidrossiacidi
Molti prodotti dedicati alla cura del corpo e in particolare del viso, contengono sostanze nemiche della tintarella, se anche il nome “alfaidrossiacidi” vi spaventa, proviamo a farne un altro che sicuramente conoscete “acido glicolico”. Questi acidi rinnovano le cellule e favoriscono l’esfoliazione della cute, quindi meglio usarli in inverno quando la pelle ormai sarà diventata completamente bianca.
Infine ricordate di modificare la vostra alimentazione e di scegliere cibi ricchi di vitamina C ed E e selenio, contenuti negli ortaggi, nel pesce nella frutta secca per mantenere l’abbronzatura.
Leggi Anche: Come ottenere un’ abbronzatura perfetta