Siete Qui: eComesifa.it » Stile » Capelli » Come lisciare i capelli senza piastra

Come lisciare i capelli senza piastra

La piastra è la principale alleata di ogni donna con capelli ondulati o particolarmente ricci, ma può rivelarsi un’avversaria notevole della propria chioma, capace di sciuparla, seccarla, bruciarla talvolta irreversibilmente.

Per questo motivo oggi vi mostreremo una semplice guida, che vi spiegherà come ottenere una chioma liscia senza l’uso di piastra.

Gli impacchi pre shampoo

Sembrerà complesso, ma per ottenere una chioma perfettamente liscia bisogna partire dagli impacchi pre shampoo: il latte vaccino, ad esempio, ha un effetto idratante e lisciante e può essere applicato alcune ore prima di fare il solito shampoo.

L’olio di cocco e l’olio di mandorle, invece, hanno un effetto nutriente, lucidante e anti crespo: il crespo, ad esempio, è il peggior nemico di capelli lisci, perché li rende aridi, disordinati e irregolari; eliminare il crespo, quindi, può essere un’ottima mossa per ottenere capelli più lisci.

Se avete i capelli già rovinati dalla piastra, potete utilizzare anche il rosso d’uovo per capelli secchi e il bianco per capelli grassi: questo alimento ha effetti ristrutturanti e sana il cuoio capelluto danneggiato dal calore.

Lo shampoo

Anche curare i capelli durante lo shampoo è molto importante: dovete scegliere un prodotto per il lavaggio che sia biologico e molto leggero, specifico per capelli secchi o per capelli grassi, in maniera da non stravolgere la vostra cute.

Evitate di acquistare shampoo che promettono di lisciare la capigliatura: molto spesso sono ricchi di siliconi e donano ai capelli un effetto liscio solo temporaneo, disidratando la chioma e rendendola più secca.

Scegliete prodotti all’argan e all’aloe vera, ad esempio, elementi capaci di lisciare i capelli e di eliminare la maggior parte del crespo.

La piega e lo styling

Molto importante per ottenere dei capelli lisci senza piastra è anche la fase dell’asciugatura.

Dovete intanto utilizzare un phon professionale, dotato di beccucci larghi solo qualche millimetro, che propaghino il calore in maniera potente e ben definita. Dovete dividere i capelli in piccole ciocche e utilizzare la spazzola e il phon dall’alto verso il basso, cercando di concentrarvi sulle zone maggiormente crespe.

Come prodotti di styling potete utilizzare oli leggeri ai semi di lino e ai cristalli liquidi, da passare un po’ su tutta la chioma e durante la piega nelle parti più crespe e meno gestibili.

Dopo aver concluso la piega, legate i capelli in una treccia o magari andate a dormire, per far sì che i capelli assumano una forma naturale e il volume scompaia con il passare delle ore.

Che phon acquistare?

Questo phon professionale della Remington che vi stiamo proponendo oggi è uno degli apparecchi più economici e maggiormente affidabili di quest’anno, acquistato da milioni di persone per i suoi accessori: ben tre beccucci che consentono di realizzare tre pieghe diverse.

Leggi Anche: Come si fa il frullato per combattere la caduta dei capelli