Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Come lavare le scarpe da tennis a mano e in lavatrice

Come lavare le scarpe da tennis a mano e in lavatrice

Con qualche piccolo accorgimento possiamo far tornare le scarpe da ginnastica profumate e pulite come appena comprate!

Possiamo optare per il lavaggio a mano o quello in lavatrice, vediamo come fare.

Prima di cominciare, vi avverto che le scarpe tecniche come quelle da running non vanno mai lavate tramite immersione perché altrimenti si possono rovinare le caratteristiche specifiche del modello, bisogna prendere accorgimenti specifici.

Vediamo prima i passaggi per lavare le scarpe a mano

Prepariamole al lavaggio estraendone i lacci e la suola esterna, queste due cose le laveremo separatamente, immergiamo le stringhe in un recipiente con acqua e sgrassatore se sono colorate andremo con acqua e detersivo delicato, infine una volta lavate appendiamo le scarpe da ginnastica per farle asciugare come con qualsiasi altro indumento.

Per le suole dobbiamo innanzitutto controllare e leggere se ci sono indicazioni particolari e in quel caso seguirle, altrimenti le lasciamo in ammollo con acqua calda e sgrassatore.

Arrivati al lavaggio delle scarpe, per farlo a mano possiamo usare acqua calda e detersivo liquido, aiutandoci con una spazzola non troppo dura strofinando sulle macchie più ostinate ad andar via.

Dopodiché sciacquiamo sotto l’acqua fino a che non eliminiamo tutto il sapone. Per evitare che rimangano “schiacciate” appallottoliamo della carta, va bene anche quella delle pubblicità, e infiliamola dentro le scarpe così le aiutiamo a mantenere la forma giusta mentre si asciugano.

Ora invece vediamo come fare per lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice

Dobbiamo sapere che possiamo usare anche la centrifuga ma prima assicuriamoci che la scarpa sia resistente al punto giusto, aggiungiamo alla vaschetta un po’ di detersivo efficace a bassa temperatura (se usiamo acqua troppo calda potremmo rovinare le parti fondamentali della scarpa come il cuscinetto interno o la punta, meglio evitare) e facciamo partire il lavaggio con uno degli appositi programmi con il ciclo sport se la lavatrice ne è provvista altrimenti un normale ciclo veloce per delicati a 30°.

Impostiamo la centrifuga al minimo, dai 600 agli 800 giri, così manderemo via un po’ di acqua accelerando il processo di asciugatura ma senza rischiare di rovinare le scarpe.

Se avete tempo è comunque consigliabile lavarle con il lavaggio a mano, se però non c’è modo, va bene anche quello in lavatrice con i piccoli accorgimenti che abbiamo appena visto.

Leggi Anche: Come fare un deodorante naturale