Gli indumenti in cotone sono indubbiamente i più diffusi, soprattutto perché garantiscono comodità ad un prezzo molto conveniente, senza per questo sacrificare la durata: il cotone è infatti un tessuto molto resistente, che tende a conservarsi nel tempo, a patto, però, che sappiate come trattarlo e lavarlo correttamente.
Parliamo di un’operazione fondamentale, perché il cotone tende a restringersi o ad indurirsi e questo può diventare un problema molto serio, soprattutto per gli indumenti intimi.
Vediamo dunque come lavare i capi in cotone nel modo corretto.
Indice
Il lavaggio a mano
Un indumento di cotone andrebbe sempre e comunque lavato a mano, in modo da effettuare un lavaggio delicato, ad una temperatura sostenibile per il tessuto: in questo modo eviterete che il cotone possa restringersi.
Inoltre, è particolarmente consigliato l’utilizzo di acqua fredda, e di un sapone naturale poco aggressivo, come ad esempio il sapone di Marsiglia, ideale per i lavaggi delicati a mano.
Combattere le macchie più ostinate
Il lavaggio a mano presenta ovviamente più di una difficoltà, soprattutto quando i capi in cotone presentano macchie particolarmente persistenti. In questo caso, noi consigliamo di utilizzare prodotti naturali come l’aceto, oppure l’acqua ossigenata.
In alternativa potreste utilizzare il borotalco: un ottimo sistema per evitare il restringimento dei tessuti in cotone.
Vi basterà metterne un po’ in acqua e lasciare a mollo l’indumento, strofinando delicatamente le zone sporche grazie alla crema che si sarà creata con l’utilizzo del borotalco, e lasciando la suddetta crema sulle macchie almeno per 2 ore.
Utilizzare in modo sapiente la lavatrice
Nonostante il lavaggio a mano sia la scelta più indicata per i capi in cotone, va anche detto che potrete utilizzare la lavatrice, ma stando molto attenti al programma di lavaggio che imposterete.
In questo senso, il consiglio è di impostare un programma di lavaggio leggero, con una temperatura che oscilli fra i 20 ed i 30 gradi, e senza utilizzare la centrifuga, che potrebbe favorire il restringimento dei tessuti.
Per quanto concerne la fase di asciugatura, cercate di organizzarvi nell’ambiente domestico: esporre il cotone al sole potrebbe infatti farlo restringere e renderlo meno elastico e comodo da indossare.
Alcuni consigli per non rovinare il cotone
Esistono altri aspetti da considerare per mantenere vivo il cotone degli indumenti. Innanzitutto evitate sempre di strizzare con forza, soprattutto nel caso in cui siano presenti anche delle stampe.
E quando asciugate la magliettina, fatelo sempre mettendola a rovescio: un consiglio utilissimo nel caso abbiate un indumento colorato e siate costretti a stenderlo fuori per mancanza di spazio.
Inoltre, appendete sempre gli indumenti con le mollette dalla zona delle ascelle o dalle cuciture, per evitare di creare brutte pieghe e di sformarli.
[adinserter block=”11″]
Leggi Anche: Come lavare i panni a mano